Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] la rottura di una promessa di matrimonio) e di pubblica sicurezza (per es., avvisare il proprietario di un bue della carattere legale. In secondo luogo, non esisteva la figura professionale del giurista, come invece quella dell'indovino o del medico ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] loro significato per quell'addestramento scientifico, tecnico e professionale cui l'uomo moderno e socialmente utile dovrebbe la pretesa alla ‛scientificità') mascherano un'avidità di potere, di sicurezza e di dominio: da parte di una classe, di una ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] , egli sostenne che lo Stato doveva garantire la sicurezza e il soddisfacimento delle esigenze vitali dei propri funzionari che questo fosse composto di persone dotate di competenza professionale, esperienza e volontà fondata su sani principî morali ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] ; esercitavano le funzioni per «manutenzione», «integrità», «sicurezza» e «godimento pubblico» riguardo alle «cose» ivi la necessità di tener conto nella progettazione dei corsi professionali della «capacità reale di offerta da parte degli enti ...
Leggi Tutto
Regioni e musei
Daniele Jalla
Musei e biblioteche di enti locali
Quando la Commissione per la Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] di importanti musei» e il «potenziamento della sicurezza, con l’istallazione di impianti antifurto in tuti musei e per i musei si sono formate una competenza professionale e un’apertura mentale disponibile anche a rivedere il concetto stesso ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] . tanto si è battuto, lo danneggia sul piano finanziario e professionale: il palazzo che si era fatto costruire a Firenze, con Ind. Id., Il mondo politico merid. di fronte alla legge dipubblica sicurezza del 1875, in Riv. stor. ital., XCI(1979), pp. ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] vi sono ordinamenti naturali (come il matrimonio o l'attività professionale) che non sono affatto in sé ‛cattivi', ma sono dal paese d'origine. Mentre il cattolico preferisce cercare la sicurezza nella coesione familiare e ravvisa nel mondo l'ordine e ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] per il presente e di sicurezze rispetto al futuro" (ibid., p. 134). Questa sicurezza biologica avrebbe a suo avviso of applied knowledge, New York 1970.
Freidson, E., Professional dominance. The social structure of medical care, Chicago 1970. ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] legge, in modo associato anche pluridisciplinare; per progetti finalizzati a garantire la sicurezza dei locali in cui si svolge l’attività professionale.
La legge regionale piemontese, tuttavia, rappresenta una significativa divaricazione rispetto al ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] ; la seconda sarà costituita da una politica estera e di sicurezza comune; la terza sarà una nuova forma di cooperazione in i gruppi di lavoro a fornire questa essenziale competenza professionale. Nonostante che si sia tanto parlato della crescente ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...