Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] Stati Uniti e ne è in corso la valutazione per la sicurezza da parte dell’Unione Europea. Una seconda varietà di riso geneticamente hanno visto diminuire significativamente il rischio professionale di avvelenamento da antiparassitari. Uno studio ...
Leggi Tutto
CASELLA, Alfredo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Torino il 25 luglio 1883 da Carlo e Maria Bordino. Negli anni trascorsi nella città natale (fino al 1896) non frequentò, neanche saltuariamente, scuole o [...] ed incrollabile ottimismo ("...scrupolo, intelligenza, onestà professionale informarono sempre la sua operosità, il suo modus Mozart o anche Debussy; di un esecutore di "infallibile sicurezza interpretativa" - è stato detto - che nulla concedeva all ...
Leggi Tutto
MONTEVERDI, Claudio Gian Antonio
Paolo Fabbri
MONTEVERDI (Monteverde), Claudio Gian Antonio. – Nacque a Cremona nel 1567 e fu battezzato il 15 maggio nella chiesa dei Ss. Nazaro e Celso. Era il primo [...] ’incertezza della pensione mantovana a suo tempo decretatagli, quel vitalizio dava ben altra sicurezza.
Il suo nuovo stato non fece però cessare la consueta attività ‘libero-professionale’. Il 3-4 aprile 1635 diresse ai Frari le musiche per S. Carlo ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] patriottico, ma non necessariamente capaci sul piano professionale. La violenza sembra non voglia placarsi: alle altre parti della Iugoslavia, di unità speciali delle forze di sicurezza: fu imposto il coprifuoco e dichiarato lo stato di emergenza ...
Leggi Tutto
Tirannide
Giovanni Giorgini
La tirannide antica
La tirannide è una forma di gestione del potere e quindi una realtà della politica, ma il concetto di tirannide non è l'immediato rispecchiamento di questa [...] il governo con il supporto dell'esercito, visto come entità professionale e non identificabile con il corpo dei cittadini.
Il da parte dei più.
Si può affermare con una certa sicurezza che esistono alcuni dati comuni riguardo all'origine e al ruolo ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] controparte (anche indiretta) dell'impresa, non riveste qualità professionali ed è il destinatario di servizi o prodotti o e degli utenti tutelandone, mediante procedimenti efficaci, la sicurezza, la salute e i legittimi interessi economici (c. ...
Leggi Tutto
BARILE, Paolo
Stefano Merlini
La vita privata. La scuola, l’università, la guerra e la Resistenza
Nacque a Bologna il 10 settembre 1917 da Cesare, ufficiale medico dell’esercito, e da Livia Corazza, [...] Costituzione come norma giuridica costituì una svolta nella vita professionale e scientifica di Barile perché grazie a quello scritto giuridici quali, ad esempio, l’ordine e la sicurezza pubblica o il buon costume.
La pubblicazione della monografia ...
Leggi Tutto
Donna
Evelyne Sullerot
di Evelyne Sullerot
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Psicologia. 3. Condizione sociale della donna. 4. Posto della donna nell'istruzione e nel mondo del lavoro. □ Bibliografia.
1. [...] diventata per la donna un progetto cui guardare con sicurezza quasi totale, ed essa vi impegna la propria per la percentuale delle donne in età lavorativa che esercitano un'attività professionale. In Italia, ad esempio, lavorava nel 1911 il 29,7% ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giurista, studioso delle relazioni politico-giuridiche inter nationes nel pieno svolgersi di quell'asperrimo periodo di conflitti che gli storici chiamano secolo di ferro (1550-1650), alla metà del quale [...] quanto «persone date al principe a garantire la sicurezza nell'osservazione della pubblica fede», essi, pur non scrivere, Gentili lo sapeva bene, per esperienza biografica e professionale, e sapeva ben argomentarvi: lo spazio dedicato allo ius belli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] particolare i computer per impiego non professionale, antesignani dei personal computer. Questi al litio per gestirne la carica e scarica in modo da garantirne la sicurezza e la durata. Più di 5 miliardi di microcontrollori sono venduti ogni ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...