Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...] n. 635).
La gestione della formazione professionale
La centralità e le linee guida delle 3 l. 28.06.2012, n. 92.
Bibliografia essenziale
AA.VV., Sicurezza sul lavoro: controllo e partecipazione sindacale tra iure condito e de iure condendo ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] a competenza legislativa concorrente “tutela e sicurezza del lavoro”, nel cui alveo, come ’albo nazionale dei soggetti accreditati a svolgere attività di formazione professionale, gestione integrata del sistema informativo unitario di cui all’art ...
Leggi Tutto
ABBADO, Claudio
Maurizio Giani
Direttore d’orchestra, nacque a Milano il 26 giugno 1933, terzo di quattro figli, da una famiglia di musicisti. Il padre Michelangelo, violinista, fu dal 1925 al 1970 [...] scaltrita, che gli consentiva di affrontare con pari sicurezza sia il genere sinfonico sia il melodramma, si poveri alla violenza e allo sfruttamento offrendo loro un futuro professionale.
Nell’estate 2000 dovette essere operato d’urgenza per un ...
Leggi Tutto
Volontariato
Costanzo Ranci
Il concetto di volontariato
Il termine 'volontariato' è stato introdotto nel lessico delle scienze sociali molto recentemente e non senza ambiguità e indeterminatezze connesse [...] economica, ma anche l'assenza di vincoli contrattuali e professionali tra i volontari e l'organizzazione nel cui ambito essi azione volontaria: al primo competevano la protezione e la sicurezza di tutta la popolazione; alla seconda l'erogazione di ...
Leggi Tutto
GASLINI, Giorgio
Stefano Zenni
Nacque a Milano il 22 ottobre 1929, da Mario Dei Gaslini e Iride Boselli. Il vero cognome del padre era il secondo, Gaslini; il primo fu aggiunto per distinguersi da [...] chiusura culturale.
Nei tre anni successivi l’attività professionale di Gaslini si fece sempre più intensa, soprattutto Il profondo mare azzurro di Terence Rattigan. La sicurezza economica giunse finalmente in quello stesso anno, quando ...
Leggi Tutto
FERRI, Enrico
Giuseppe Sircana
Nacque a San Benedetto Po, in provincia di Mantova, il 25 febbr. 1856 da Eraclio e da Colomba Amadei. Frequentò il liceo classico "Virgilio" di Mantova, dove ebbe come [...] , Siena, Pisa e Roma, e un'altrettanto brillante carriera professionale, che lo vide protagonista di famosi processi. Fu proprio per VIII del libro I, Delle misure amministrative di sicurezza, nel quale veniva raggruppata la materia che nel progetto ...
Leggi Tutto
GRECO, Emilio
Carlo Pirovano
Figlio di Giuseppe e di Domenica Sambuco nacque a Catania l'11 ott. 1913.
Le scarne notizie sugli anni di formazione del G. ci riportano a un contesto di dignitosa povertà [...] in senso stretto.
La prima notizia di un inquadramento professionale secondo norma riguarda gli esami di idoneità all'Accademia più che epidermide, quintessenza di vitalità e di sicurezza, e come ribadiscono soprattutto le centinaia e centinaia ...
Leggi Tutto
L’esigenza di ordinare in base a precisi parametri il panorama delle parlate dialettali d’Italia è stata avvertita fin dagli albori della dialettologia scientifica, anche se i tentativi compiuti in tal [...] Basilicata), mentre, relativamente alla condizione sociale e professionale, lo sono i pensionati, le casalinghe e sono proprio coloro a cui il possesso della lingua ufficiale ha dato sicurezza, che […] gli hanno impedito di fare una brutta fine. […]. ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] . Viene applicato un fattore riduttivo (fattore di sicurezza) che tiene conto del tipo di effetto osservato Glasgow-Edinburgh 1995.
Camoni, I., I pesticidi: da problema professionale a problema di sanità pubblica, in Igiene dell'ambiente e del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il poema filosofico
Simonetta Nannini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il primo nucleo del genere “poema filosofico”, al quale vengono [...] tuttavia le cose che possiamo dire con una certa sicurezza: per gli studiosi moderni le Opere e giorni presentano sull’originaria professione di rapsodo (vale a dire di cantore professionale) svolta da Senofane (notizia molto contestata, da ultimo ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...