Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Preceduta dalla creazione della scuola medica di Salerno, tra il tardo XII e il XIV [...] periodo della loro esistenza non è facile stabilire con sicurezza quanti studenti giungessero nelle singole università, né da . I medici physici si trovano così al centro di un sistema professionale e sociale che se da un lato ne esalta la posizione, ...
Leggi Tutto
MENDES, Guido Aronne
Stefano Arieti
– Nacque a Firenze (non a Venezia, come erroneamente detto in alcune fonti) il 18 ag. 1876 da Moisè (Maurizio) e da Elisa Olivetti, in un’antica famiglia ebraica [...] : inquadrato nei ruoli sanitari della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, raggiunse il grado di luogotenente generale. Nel 1932 medica. Realizzò, comunque, con l’aiuto professionale della moglie, Giulia Fischel, batteriologa, e grazie ...
Leggi Tutto
MICCOLIS, Stefano
Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 74 (2023)
Nacque a Corato (Bari) il 10 novembre 1945, da Leandro (medico e ufficiale durante la Seconda guerra mondiale, rientrato in Italia [...] conservatore della media borghesia pugliese»), la sua vita professionale e intellettuale si svolse quasi interamente a Perugia, dove Labriola.
La riconosciuta acribia filologica, la sicurezza raggiunta nella complessa decifrazione degli inediti, le ...
Leggi Tutto
Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull'Unione Europea e il Trattato che istituisce la Comunita Europea
Pier Virgilio Dastoli
Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull’Unione Europea [...] la cultura, il turismo, l’educazione, la formazione professionale, la gioventù e lo sport, la protezione civile e un alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, che presiede le riunioni dei ministri degli Esteri e della ...
Leggi Tutto
operaio
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione [...] , assicurati contro gli infortuni e le malattie professionali e talora contro la disoccupazione, domiciliati nei quartieri ribasso», in particolare sul piano salariale ma anche nella sicurezza del lavoro e nelle coperture sociali, gli o. sembrano ...
Leggi Tutto
rianimazione
Insieme delle manovre che tendono a mantenere o a ripristinare la funzione cardiocircolatoria e quella respiratoria. La r. comprende varie sequenze di applicazione, che vanno dalla possibilità [...] r. in guardia attiva 24 ore su 24 e ogni infermiere professionale segue un massimo di 2 pazienti dopo aver ricevuto un opportuno non cosciente, è possibile utilizzare la posizione laterale di sicurezza. Se il respiro è assente si attiva il 118, ...
Leggi Tutto
test
Emilio Lastrucci
Strumenti per misurare le attività mentali
I test sono strumenti, largamente impiegati in psicologia e nella valutazione scolastica, finalizzati ad analizzare e misurare processi [...] quindi predire fin dall’infanzia il successo scolastico e professionale di un individuo. I francesi Alfred Binet e Theodore se non esercitate con piena padronanza, comporterebbero rischi per la sicurezza propria e altrui: è il caso, per esempio, dei ...
Leggi Tutto
catacombe
Antonio Enrico Felle
Antichi cimiteri sotterranei
La catacomba è un'area funeraria sotterranea collegata a una comunità di tipo familiare, professionale o più spesso religioso. I massimi esempi [...] le tombe degli eroi del passato cristiano per poi proseguire verso la Terra Santa. Le successive traslazioni, per ragioni di sicurezza, dei resti dei martiri nelle chiese all'interno delle mura di Roma determinarono l'oblio delle catacombe fino al 16 ...
Leggi Tutto
INAIL (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro)
INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) Ente pubblico a carattere nazionale con [...] contro gli infortuni sul lavoro e contro le malattie professionali a favore di quasi tutte le categorie di lavoratori e consulenza alle piccole e medie imprese in materia di prevenzione, al finanziamento delle aziende che investono in sicurezza. ...
Leggi Tutto
anabolizzante
Farmaco di natura steroidea che agisce su alcuni processi metabolici inducendo risparmio proteico e sintesi di nuove proteine, a partire da quelle alimentari. Gli a. sintetici presentano [...] controllo di chi fa sport, sia a livello amatoriale che professionale (controlli anti-doping). I rischi dell’uso non terapeutico e ; a livello psichico possono dare dipendenza, aumentando la sicurezza di sé e l’aggressività, ma anche ansia, ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...