RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] , il proprio. Onde la difficoltà, quasi insormontabile, di attribuire con sicurezza un dato linguaggio a un certo tipo etnico, come suo proprio. Ma storici ci è fornita dal libro di uno storico professionale F. Kern, in cui la parte antropologica è ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] per ciò gli ambienti da eccessivo calore.
Lastre di sicurezza, monostrati temperate come le già citate lastre Securit e di un centro per ricerche vetrarie, di una scuola professionale e altra di avviamento al lavoro, unificazione negli articoli ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] annotare in un apposito registro le somme percepite nell'esercizio professionale e le relative spese, nonché il valore dei beni per è assicurato oltre che dalla riduzione delle spese per la sicurezza sociale, da un'imposta proporzionale su tutti i r ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] chiamata); l'incremento dell'emigrazione intellettuale, commerciale, professionale, tecnica, ecc., che può essere efficace allegate al passaporto, da distaccarsi dalle autorità di pubblica sicurezza nelle stazioni di confine, e, per l'indagine ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ (lat. libertas; fr. liberté; sp. libertad; ted. Freiheit; ingl. freedom o liberty)
Gioele SOLARI
Giulio PAOLI
Spartaco RUFFO MANGINI
Augusto GUZZO
Emilio CROSA
Federico CELENTANO
Giovan [...] professioni si richiedono requisiti di capacità tecnica, come l'esercizio professionale da parte di chi ne è legittimamente autorizzato prevede ancora limiti dovuti a ragioni di pubblica sicurezza, di ordine sociale, quali per il lavoro notturno, per ...
Leggi Tutto
REATO (fr. crime; sp. crimen; ted. Reat; ingl. crime)
Edoardo VOLTERRA
Ottorino VANNINI
Cenni storici. - Non è facile cogliere il concetto giuridico del reato presso i popoli dell'antichità: spesso [...] carattere preventivo e non repressivo che è la misura di sicurezza.
b) Soggetto passivo del reato è (secondo l' "esige, come elemento costitutivo, la reiterazione abitudinaria o professionale di fatti che, presi singolarmente, non sarebbero reati", ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA, RIFORME DELLA.
Claudia Cesari
Guido Corso
Giorgio Costantino
– Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] quali, non a caso, sono state normalmente impiegate le definizioni di pacchetto sicurezza o decreto sicurezza), la l. 1° ott. 2012 nr. 172, il d. particolare pericolosità (come delinquente abituale o professionale). A tale scopo, deve prima ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] di elevata criticità, cui è richiesto un livello di sicurezza e affidabilità assai elevato, che è difficile raggiungere con sviluppa s. a causa sia di una carente formazione professionale dei progettisti, sia di scelte manageriali sbagliate. Esistono ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Alessandro MESSEA
Michele LA TORRE
Alberto LUTRARIO
. Tenuto per fermo, secondo il pensiero del Romagnosi, che lo stato dev'essere una grande educazione e una grande tutela, [...] celibi), con misure sanitarie e di pubblica sicurezza (provvedimenti contro l'aborto), con misure non farmacisti, ma solo a persone ben cognite, e per necessità professionale dell'acquirente, e con obbligo di prender nota di ogni vendita ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] sociali di base, o tendenti al rafforzamento di 'reti di sicurezza sociale' per proteggere coloro che non fossero in grado (perché studi di fattibilità, in programmi di addestramento professionale, in consulenza legale, finanziaria e amministrativa, ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...