LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] mobile, di tocca-trama centrale e di ogni accessorio di sicurezza di marcia; hanno velocità di 80-100 battute al minuto, istruzione tecnica si sviluppava per l'azione svolta dalle scuole professionali di Biella (1869), Vicenza (1877), Prato (1886) ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] trovavano le basi della loro esistenza e della loro attività professionale.
In così fatto ambiente sorge e prospera verso la metà ne decretava la chiusura, per poca solidità e scarsa sicurezza.
Teatro Comunale. - Dopo la distruzione del Malvezzi per ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] con organizzare una serie organica di misure di sicurezza, da adottarsi, a tempo indeterminato, riguardo ai soggetti infermi di mente, agli immaturi per età, ai delinquenti abituali e professionali, con procedimento che ammette la revisione periodica ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] quanto l'individuo appaia vivo nella famiglia, nell'associazione professionale, nella nazione, lo stato sia inteso non più contro la personalità dello stato, e non soltanto contro la sicurezza dello stato (come nel sistema, invece, del codice del ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] nel caso più generale possedere capacità di prestazione riferite alla sicurezza statica, all'isolamento termico e acustico, all'impermeabilità, al tempo stesso convenienza economica e soddisfazione professionale nell'individuazione del progetto e del ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] conduttore di cani, individuo che dall'occupazione professionale fu verosimilmente spinto a cacciare per proprio . Occorre essere in regola con le leggi penali e di pubblica sicurezza sul porto d'armi, e con la legge sulle concessioni governative ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] adoperata nelle marce per il servizio di avanscoperta e di sicurezza. Sul campo di battaglia la cavalleria acquista sempre più di abitudini determinate. Il preciso scopo etico-professionale spiega questo carattere dell'educazione cavalleresca, che si ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] i 400 e 500 m. s. m., per ragioni di clima e di sicurezza contro le invasioni; un altro massimo fra i 600 e i 700 m. è Corte e Calvi. L'istruzione tecnica è data dalla scuola professionale di Sartena e dalle scuole commerciali di Bastia e di Ajaccio ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] un particolare capitolo: reo di abitudine, professionale e reo per tendenza istintiva, che corrisponde evidentemente al delinquente nato lombrosiano. Inoltre introduce accanto alle pene le misure di sicurezza dirette a garantire la difesa sociale con ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] n. IV, legge sull'ordinamento amministrativo; n. V, legge sull'ordinamento economico, commerciale e professionale; n. VI, legge di pubblica sicurezza). Con ciò nasceva lo stato e trovavano attuale pratica attuazione il riconoscimento da parte della S ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...