Ipotizziamo che una persona vi racconti di aver incontrato Buoni e Cattivi, ma anche Cattivelli, dopo essersi avventurata sull’Alpe Rebelle. Per fortuna Divin Porcello e Baciafemmine l’hanno salvata raccomandandola [...] Tanaro, Piemonte). O altri elementi che riprendono il dialetto. Come Su Recreu (Ittiri, Sardegna) e U Ricriju (Siderno, Calabria), derivanti da voci dialettali per ‘sollievo, ristoro’ (dipendono dal latino recreare ‘ristorare’). Poi, Duma c’anduma ...
Leggi Tutto
Siderno Comune della prov. di Reggio di Calabria (31,5 km2 con 17.783 ab. nel 2008), sulla costa ionica. La sede comunale è a S. Marina. Industrie alimentari (oleifici, lavorazione della liquirizia) e dei materiali da costruzione. Turismo balneare....
Critico letterario italiano (Siderno 1930 - Roma 2024). Saggista e giornalista professionista, ha concentrato i suoi interessi sugli aspetti più innovativi del Novecento, facendosi interprete sia delle nuove tendenze narrative (dallo sperimentalismo...