Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] del presidente degli Stati Uniti un anno prima della morte di Kennedy, e Fail safe (A prova di errore, 1964) di SidneyLumet sono poi gli esempi più significativi di un filone che si innesta in un genere che sembrava nato più per distrarre il ...
Leggi Tutto
Fantascienza
Roy Menarini
La fantascienza nel cinema
Sulla discussa origine della f. cinematografica pesa l'ambiguità terminologica con cui viene definito il genere. Per alcuni, infatti, la f. è solo [...] persino l'assassinio del presidente degli Stati Uniti), o Fail safe (1964; A prova di errore) di SidneyLumet, mostrano scenari verosimili dell'immediato futuro evidenziando anche i gravi pericoli insiti nel presente. L'urgenza degli avvenimenti ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] raramente sono stati resi con altrettanta fedeltà dal cinema (per es. in The deadly affair, 1967, Chiamata per il morto, di SidneyLumet; The little drummer girl, 1984, La tamburina, di George Roy Hill; The Russia house, 1990, La casa Russia, di Fred ...
Leggi Tutto
Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] long distance runner (1962; Gioventù, amore e rabbia) di Tony Richardson e The hill (1965; La collina del disonore) di SidneyLumet, ambientato in un campo militare. Negli Stati Uniti, il titolo più importante fu Riot in cell block 11 (1954; Rivolta ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] , a Philadelphia, 1993, di Jonathan Demme, ad Amistad, 1997, di Steven Spielberg). Alcuni registi, come SidneyLumet, hanno portato sullo schermo l'universo processuale scavandone ripetutamente le articolazioni specifiche e i risvolti psicologici all ...
Leggi Tutto
inchino
s. m. Nei viaggi per mare, manovra compiuta nelle vicinanze di insediamenti costieri, in modo da far rapidamente piegare e raddrizzare la nave da crociera, a mo’ di saluto verso chi osserva da terra. ◆ L’inchino al Giglio? Una manovra...