Finney, Albert
Emiliano Morreale
Attore cinematografico inglese, nato a Salford (Lancashire) il 9 maggio 1936. È stato uno degli interpreti più rappresentativi della stagione del Free Cinema, come protagonista, [...] che tiene a bada il cast all-star di Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express) diretto da SidneyLumet; Fouché in The duellists (1977; I duellanti) di Ridley Scott e, più tardi, un mecenate in Annie (1982), infelice musical ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] 1975 (Airport 75) di Jack Smight, cui fece seguito Just tell me what you want (1980; Dimmi quello che vuoi) di SidneyLumet.
Bibliografia
G. Ringgold, Myrna Loy, in "Films in review", February 1963.
K. Kay, Myrna Loy, New York 1977.
L.J. Quirk ...
Leggi Tutto
Gere, Richard (propr. Richard Tiffany)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Tra gli attori più amati dal pubblico a partire dagli anni Ottanta, G. [...] discutibile e non riuscito film storico King David (1985) di Bruce Beresford, e Power (1986; Power ‒ Potere) di SidneyLumet, tagliente e feroce critica del mondo dell'informazione contemporanea. Nel 1986, insieme a Kim Basinger, è stato protagonista ...
Leggi Tutto
Finch, Peter (propr. Ingle-Finch, Frederick George Peter)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 28 settembre 1916 e morto a Los Angeles il 14 gennaio 1977. Interprete fra [...] a Hollywood grazie al ruolo dell'invasato e messianico commentatore televisivo Howard Beale in Network (1976; Quinto potere) di SidneyLumet, per il quale ottenne un Oscar postumo come miglior attore protagonista, a conclusione di una carriera in cui ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] Dopo due nominations, nel 1977 ha vinto l'Oscar come migliore attrice protagonista per Network (1976; Quinto potere) di SidneyLumet.Figlia di un militare di carriera e perciò costretta a continui spostamenti, studiò teatro e recitazione alla Boston ...
Leggi Tutto
Duvall, Robert
Roy Menarini
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] per The killer elite (1975; Killer elite), in cui l'attore ha nuovamente interpretato un brutale gangster, e SidneyLumet per Network (1976; Quinto potere). Dopo Apocalypse now, dove ha egregiamente reso la lucida follia del colonnello Kilgore ...
Leggi Tutto
Vallone, Raf (propr. Raffaele)
Gabriella Nisticò
Attore teatrale e cinematografico, nato a Tropea (Catanzaro) il 17 febbraio 1916 e morto a Roma il 31 ottobre 2002. Si impose come figura attoriale del [...] , 1959, Ho giurato di ucciderti).
Accanto a Sophia Loren recitò in La ciociara (1960) di Vittorio De Sica; e, ammirato da SidneyLumet a Parigi sulle scene teatrali nel dramma di A. Miller A view from the bridge, V. venne da lui chiamato nel 1961 a ...
Leggi Tutto
Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] . Al Festival di Cannes per Long day's journey into night (1962; Il lungo viaggio verso la notte) di SidneyLumet vinse il premio come miglior attore insieme a Dean Stockwell e Ralph Richardson.
Figlio del noto attore teatrale e cinematografico Jason ...
Leggi Tutto
Bergen, Candice (propr. Candice Patricia)
Eva Cerquetelli
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 9 maggio 1946. Ha raggiunto una notevole popolarità negli anni Settanta, interpretando [...] al 1966, nel ruolo minore ma rilevante di un'omosessuale dalla forte personalità in The group (Il gruppo) di SidneyLumet, tratto dal best seller di M. McCarthy. I film successivi contribuirono a definire il suo personaggio di donna indipendente ...
Leggi Tutto
Perkins, Anthony
Alessandro Loppi
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 aprile 1932 e morto a Hollywood il 12 settembre 1992. La sua immagine di giovane nevrotico, eternamente [...] uomo oggi) di Stuart Rosenberg, Lovin' Molly (1974) e Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express) di SidneyLumet, Remember my name (1978; Ricorda il mio nome) di Alan Rudolph, Winter kills (1979; Rebus per un assassinio) di ...
Leggi Tutto
inchino
s. m. Nei viaggi per mare, manovra compiuta nelle vicinanze di insediamenti costieri, in modo da far rapidamente piegare e raddrizzare la nave da crociera, a mo’ di saluto verso chi osserva da terra. ◆ L’inchino al Giglio? Una manovra...