Perkins, Anthony
Alessandro Loppi
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 aprile 1932 e morto a Hollywood il 12 settembre 1992. La sua immagine di giovane nevrotico, eternamente [...] uomo oggi) di Stuart Rosenberg, Lovin' Molly (1974) e Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express) di SidneyLumet, Remember my name (1978; Ricorda il mio nome) di Alan Rudolph, Winter kills (1979; Rebus per un assassinio) di ...
Leggi Tutto
PREVIN, Andre
Marta Tedeschini Lalli
Previn, André (propr. André George)
Nome d'arte di Andreas Ludwig Priwin, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense nel 1943, [...] dell'Apocalisse) di Minnelli, Long day's journey into night (1962; Il lungo viaggio verso la notte) di SidneyLumet. Dai primi anni Ottanta ha abbandonato l'attività cinematografica.
Ha pubblicato due opere autobiografiche, un libro-intervista dal ...
Leggi Tutto
Steiger, Rod (propr. Rodney Stephen)
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Westhampton (New York) il 14 aprile 1925 e morto a Los Angeles il 9 luglio 2002. Dotato di [...] d'argento al Festival di Berlino per la prova offerta in The pawnbroker (L'uomo del banco dei pegni) di SidneyLumet, uscito poi sugli schermi americani nel 1965; mentre nel 1968 gli venne conferito il premio Oscar come migliore attore protagonista ...
Leggi Tutto
Rampling, Charlotte
Federica Pescatori
Attrice cinematografica inglese, nata a Sturmer (Essex) il 5 febbraio 1946. A partire dalla sua interpretazione in La caduta degli dei (1969) di Luchino Visconti, [...] in Stardust memories (1980), diretto dallo stesso Allen, di Paul Newman in The verdict (1982; Il verdetto) di SidneyLumet, nel ruolo della sensuale e opportunista Laura Fischer che si innamora dell'avvocato protagonista apparentemente destinato alla ...
Leggi Tutto
Plowright, Joan (propr. Joan Ann)
Emanuela Martini
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Brigg (North Lincolnshire) il 28 ottobre 1929. Tra le maggiori interpreti teatrali della sua generazione, [...] Vanya (1963) di Stuart Burge e Three sisters (1970; Tre sorelle) di Olivier, alle quali si aggiunse Equus (1977) di SidneyLumet. A partire dagli anni Ottanta la sua bravura e il suo fisico 'normale' di donna matura che sembravano fatti apposta per ...
Leggi Tutto
Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] debuttò nel 1958 al cinema, accanto a Henry Fonda e Susan Strasberg, in Stage struck (Fascino del palcoscenico) di SidneyLumet. Nel 1964 passò con disinvoltura dal Commodo di The fall of Roman empire (La caduta dell'impero romano) di Anthony ...
Leggi Tutto
Cobb, Lee J.
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Leo Jacoby, attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a New York l'8 dicembre 1911 e morto a Woodland Hills (California) l'11 febbraio [...] porto), mentre nel 1957 fu al fianco di Henry Fonda in 12 angry men (La parola ai giurati) diretto dall'esordiente SidneyLumet. Toccò l'apice della carriera nel 1958 con il ruolo del gangster protagonista di Party girl (Il dominatore di Chicago) di ...
Leggi Tutto
Christie, Julie
Silvia Colombo
Attrice cinematografica inglese, nata a Chukua (Assam) il 14 aprile 1941. È stata una delle protagoniste del Free Cinema e ha rappresentato con grande efficacia le inquietudini [...] tornata in India per girare con James Ivory Heat and dust (1983; Calore e polvere) e successivamente ha recitato per SidneyLumet nel modesto Power (1986). Compagna di vita del giornalista di sinistra Duncan Campbell, negli anni Novanta si è dedicata ...
Leggi Tutto
Theodorakis, Mikis
Paolo Patrizi
Compositore greco, nato a Chio il 29 luglio 1925. Artista politicamente impegnato ‒ ha partecipato alla resistenza contro l'occupazione italo-tedesca della Grecia, ,a [...] in Francia. Meno significativa è stata l'esperienza statunitense, esauritasi sostanzialmente con la partitura di Serpico (1973) di SidneyLumet. Per quel che riguarda l'Italia, T. ha cominciato a essere un compositore conosciuto alla fine degli anni ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] échappé (1956; Un condannato a morte è fuggito) di Robert Bresson, a Twelve angry men (1957; La parola ai giurati) di SidneyLumet, o a Film (1964), che Samuel Beckett girò con Buster Keaton e l'aiuto del regista teatrale Alan Schneider: anche quando ...
Leggi Tutto
inchino
s. m. Nei viaggi per mare, manovra compiuta nelle vicinanze di insediamenti costieri, in modo da far rapidamente piegare e raddrizzare la nave da crociera, a mo’ di saluto verso chi osserva da terra. ◆ L’inchino al Giglio? Una manovra...