Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] . ottenne una nomination all'Oscar per l'interpretazione del producer televisivo in Network (1976; Quinto potere) di SidneyLumet, duro pamphlet contro l'onnipotenza dei media. Sempre più assorbito dai suoi interessi extracinematografici, tra i quali ...
Leggi Tutto
Gielgud, Sir John (propr. Arthur John)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale inglese, nato a Londra il 14 aprile 1904 e morto ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 21 maggio [...] con la quale affrontava film di genere (per es. Murder on the Orient Express, 1974, Assassinio sull'Orient Express, di SidneyLumet, per il quale ottenne il suo secondo BAFTA Award come miglior attore non protagonista) o decisamente comici: in Arthur ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 6 aprile 1907 e morto a Santa Monica (California) il 30 agosto 2000. Considerato uno dei maestri del b-movie, L. ha finito per influenzare intere [...] Bogdanovich, Who the devil made it: conversations with Robert Aldrich, George Cukor, Allan Dwan, Howard Hawks, Alfred Hitchcock, Chuck Jones, Fritz Lang, Joseph H. Lewis, SidneyLumet, New York 1998; F.M. Nevins Jr, Joseph H. Lewis, Lanham (MD) 1998. ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] di riconciliazione, subito prima della morte di Henry avvenuta nel 1982.
Nel 1986 The morning after (Il mattino dopo) di SidneyLumet, dove è un'attrice alcolizzata e alla deriva, le ha fatto ottenere un'altra candidatura all'Oscar; ma proprio allora ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Chicago il 29 agosto 1935. Le sue opere si rivelano caratterizzate da una notevole forza narrativa, espressa attraverso una messinscena [...] in uno stato di continua ambiguità. Dopo Twelve angry men (1997; La parola ai giurati), remake dell'omonimo film di SidneyLumet del 1957, ha realizzato Rules of engagement (2000; Regole d'onore), in cui ha coniugato, con estrema maestria, frammenti ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] per Georgy girl (1966; Georgy, svegliati) di Silvio Narizzano e nel 1983 per The verdict (1982; Il verdetto) di SidneyLumet.
Si laureò in architettura presso la Cambridge University, ma preferì il teatro alla professione e ben presto entrò a far ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] di Ludwig (1973) di Luchino Visconti. Al poliziesco psicologico The offence (1972; Riflessi in uno specchio scuro), diretto da SidneyLumet, seguì la riduzione ibseniana di A doll's house (1973; Casa di bambola) per la regia di Joseph Losey, in ...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] un incidente stradale in The hand (1981; La mano) di Oliver Stone, un commediografo in Deathtrap (1982; Trappola mortale) di SidneyLumet, il console di The honorary consul (1983; Il console onorario) di John Mackenzie, dal romanzo di G. Greene, un ...
Leggi Tutto
Mamet, David
Patrick McGilligan
Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 30 novembre 1947. Intrecci foschi, talvolta kafkiani, un umorismo [...] il miglior noir degli anni Ottanta. Per il film successivo, il dramma giudiziario The verdict (1982; Il verdetto) diretto da SidneyLumet e interpretato da Paul Newman, adattamento di un romanzo di B. Read, M. ha ottenuto una nomination all'Oscar ...
Leggi Tutto
Finney, Albert
Emiliano Morreale
Attore cinematografico inglese, nato a Salford (Lancashire) il 9 maggio 1936. È stato uno degli interpreti più rappresentativi della stagione del Free Cinema, come protagonista, [...] che tiene a bada il cast all-star di Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express) diretto da SidneyLumet; Fouché in The duellists (1977; I duellanti) di Ridley Scott e, più tardi, un mecenate in Annie (1982), infelice musical ...
Leggi Tutto
inchino
s. m. Nei viaggi per mare, manovra compiuta nelle vicinanze di insediamenti costieri, in modo da far rapidamente piegare e raddrizzare la nave da crociera, a mo’ di saluto verso chi osserva da terra. ◆ L’inchino al Giglio? Una manovra...