Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] dibattito sulla questione meridionale, vede la collaborazione di Sidney Sonnino, Pasquale Villari e Giustino Fortunato (cfr. economisti classici in senso stretto (François Quesnay, Adam Smith, Thomas Robert Malthus, David Ricardo, Jean-Baptiste Say ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] di chi esegue l'esercizio sportivo, armonizzandosi con le capacità oggettive (Smith 1997, pp. 161-176). Il brano prescelto, quindi, rientra in anni prima dal film-musical Bellezze al Bagno di George Sidney (1944), nel quale Esther Williams e un folto ...
Leggi Tutto
Genetica molecolare
Maurizio Chiurazzi
La genetica molecolare è la disciplina scientifica focalizzata sullo studio della struttura e sulla funzione dei geni a livello molecolare. In particolare, la [...] dal momento che risiedeva all'interno dei nuclei. Venti anni dopo Sidney Altman (Premio Nobel per la chimica nel 1989) aveva cambiato quella della mutagenesi sito-diretta a opera di Michael Smith (covincitore del Premio Nobel per la chimica del 1993 ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] George Stanley, rivestita in oro a 10 carati da Alex Smith e raffigurante un uomo con in mano una spada da crociato Dog day afternoon (Quel pomeriggio di un giorno da cani) di Sidney Lumet, nonché Jaws (Lo squalo) di Spielberg; nell'edizione del ...
Leggi Tutto
SONNINO, Sidney Costantino
Pier Luigi Ballini
– Nacque a Pisa l’11 marzo 1847, terzogenito di Isacco (1803-1878) e di Georgina Sofia Dudley Arnaud Menhennet (1824-1907).
Il padre era un banchiere e [...] Dopo avere trascorso una parte dell’infanzia ad Alessandria d’Egitto, Sidney si diplomò al liceo Fiorentino e si iscrisse all’Università di Pisa economici dopo essersi allontanato dalla Società Adamo Smith, riteneva legittimo l’intervento dello Stato ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] Cobb, Franchot Tone) o come registi (oltre a Kazan, Sidney Lumet, Martin Ritt, Joshua Logan, Daniel Mann).
Il Group S. Adler, The technique of acting, Toronto-New York 1988.
W. Smith, Real life drama: the Group Theatre and America, 1931-1940, New York ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE III di Savoia, re d'Italia
Paolo Colombo
VITTORIO EMANUELE III di Savoia, re d’Italia. – Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia nacque da Umberto I e Margherita di Savoia [...] ministro Antonio Salandra e il ministro degli Esteri Sidney Sonnino – sostenuti fortemente dal re, durante trattative La vita, il regno, l’esilio di V. E. III, Milano 1980; D. Mack Smith, I Savoia re d’Italia, Milano 1989; A. Spinosa, V. E. III. L’ ...
Leggi Tutto
UMBERTO I di Savoia, re d'Italia
Paolo Colombo
UMBERTO I di Savoia, re d’Italia. –Umberto Ranieri Carlo Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia nacque a Torino il 14 marzo 1844 da Vittorio [...] sulla Nuova Antologia, un articolo anonimo – ma notoriamente di Sidney Sonnino – propose come via per l’uscita dalla crisi , Wilhelm II, I-II, Chapel Hill-Londra 1989; D. Mack Smith, I Savoia re d’Italia. Fatti e misfatti della monarchia dall’unità ...
Leggi Tutto
Chaplin, Charles Spencer (detto Charlie)
Guido Fink
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 aprile 1889 e morto a Vevey (Svizzera) il 25 dicembre 1977. Fra gli artisti più geniali [...] padre alcolista all'età di cinque anni e, con il fratello Sidney (1885-1965), venne mandato per due anni in un orfanotrofio. Vecchio Mondo, a dispetto di quegli studiosi che, come J. Smith o Ch.J. Malan, hanno cercato tardivamente di recuperarle all' ...
Leggi Tutto
SALVAGO RAGGI, Giuseppe Maria
Olindo De Napoli
– Nacque come Giuseppe Maria Salvago a Genova il 17 maggio 1866 da Paris Maria e da Violante Raggi. A ricordo della madre, morta nel 1867, nel gennaio [...] marzo del 1916 fu promosso capitano, ma nel giugno Sidney Sonnino volle inviarlo nuovamente al Cairo perché seguisse la Church of Eritrea (ECE), 1866-1935, Trenton 2011; S.A. Smith, Imperial designs: Italians in China, 1900-1947, Madison 2012; C. ...
Leggi Tutto