• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [258]
Biografie [23]
Geografia [65]
Geografia umana ed economica [51]
Storia [46]
Africa [20]
Scienze politiche [30]
Geopolitica [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]
Storia per continenti e paesi [14]
Diritto [20]

Kölle, Sigismund Wilhelm

Enciclopedia on line

Africanista (n. Kleebronn, Württemberg, 1823 - m. Londra); missionario protestante, fu nella Sierra Leone (1847-53). Compose la Polyglotta africana (1854), che comprende lessici sommarî di un centinaio [...] di lingue africane, i quali, quantunque malsicuri, hanno reso grandi servigi al progresso degli studî. K. si occupò in particolare del kanuri e del vai, e raccolse numerosi testi in African native literature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIERRA LEONE – LONDRA

Macaulay, Zachary

Enciclopedia on line

Macaulay, Zachary Filantropo inglese (n. 1768 - m. Londra 1838); dalla Compagnia "Sierra Leone" fu nominato (1792) governatore della colonia da essa fondata, nell'Africa Occidentale, per gli schiavi liberati. Lasciò la [...] colonia (1799) dopo averla portata a un certo grado di prosperità. Entrato negli affari, a Londra, si adoperò per l'abolizione del traffico di schiavi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – SIERRA LEONE – LONDRA

FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana Elena Fasano Guarini Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] . Due anni più tardi cercava invece di farsi cedere da Pedro Alvarez Pereira, sempre a beneficio di uno dei figli, la Sierra Leone. Il 30 agosto 1608 affidava infine al capitano inglese R. Thornton, stabilitosi da tre anni a Livorno, la direzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO SFORZA DI SANTA FIORA – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – CARLO EMANUELE I DI SAVOIA – ELISABETTA I D'INGHILTERRA – MARIA MADDALENA D'AUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana (3)
Mostra Tutti

Caillié, René

Dizionario di Storia (2010)

Caillie, Rene Caillié, René Esploratore francese (Mauzé-sur-le-Mignon 1799-La Gripperie-Saint-Symphorien 1838). Primo europeo a tornare da una spedizione a Timbuctu. Partito (1827) dalle coste dell’od. [...] Sierra Leone, visitò la leggendaria città nel 1828 per raggiungere poi il Marocco attraverso il Sahara. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caillié, René (2)
Mostra Tutti

FODERARO, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FODERARO, Salvatore Giulia Caravale Nacque a Cortale (Catanzaro) il 26 febbr. 1908 da Giovambattista e Maria Teresa Cimino. Iscrittosi alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Roma, si laureò [...] e a Beirut, e negli anni successivi guidò due missioni economiche, una in Africa occidentale (Senegal, Guinea, Sierra Leone e Costa d'Avorio), l'altra in Africa sudorientale e nell'oceano Indiano (Madagascar, isole Mauritius, Mozambico, Sudafrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – DIRITTO COSTITUZIONALE – ORDINAMENTO GIURIDICO – DEMOCRAZIA CRISTIANA

Prempe I, Agyeman

Dizionario di Storia (2011)

Prempe I, Agyeman (o Kwaku Dua III) Asantehene («re») dell’Asante, nell’od. Ghana (n. 1871 ca.-m. 1931). Salì al potere nel 1888, dopo la guerra civile seguita al brevissimo regno del fratello, Kwaku [...] nel 1896 gli inglesi intervennero militarmente, arrestando P. e i principali dignitari e deportandoli prima a Elmina, poi in Sierra Leone e quindi alle Seychelles. P. fu rimpatriato nel 1924 e di fatto riassunse un ruolo cruciale nella ricostituzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Equiano, Olaudah

Dizionario di Storia (2010)

Equiano, Olaudah (o Gustavus Vassa) Equiano, Olaudah (o Gustavus Vassa) Scrittore e attivista nigeriano dell’abolizione della schiavitù (Essaka, Nigeria, 1745 ca.-Londra 1797). Originario della regione [...] , si impegnò nel movimento antischiavista. Nel 1786 partecipò alla spedizione che fondò Freetown, insediamento per ex schiavi in Sierra Leone. Tra le sue opere, è celebre la sua autobiografia, The interesting narrative of Olaudah Equiano, or Gustavus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – SIERRA LEONE – INGHILTERRA – FREETOWN – IBO

Crowther, Samuel Ajayi

Dizionario di Storia (2010)

Crowther, Samuel Ajayi Ecclesiastico nigeriano (Osogun 1809 ca.-Lagos 1891). Fu il primo vescovo africano della Chiesa d’Inghilterra. Fatto prigioniero dai fulani nella distruzione di Osogun (1821) fu [...] a negrieri portoghesi, ma il vascello che lo trasportava fu intercettato dagli inglesi. Liberato, fu educato in Sierra Leone dalla Church missionary society. Ordinato in Gran Bretagna (1845), missionario ad Abeokuta, consacrato vescovo (1864), fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI

Bai Bureh

Dizionario di Storia (2010)

Bai Bureh Principale leader della resistenza alla conquista coloniale in Sierra Leone (n. Kasseh ca. 1840-m. ca. 1908). Brillante condottiero militare già in gioventù, arrivò alla guida del piccolo Stato [...] , ne rigettò le imposizioni fiscali e prese le armi, conducendo nel 1898 una brillante offensiva che infiammò il Nord della Sierra Leone e obbligò gli inglesi a un imponente dispiego di forze. Catturato e deportato in Costa d’Oro, fu rimpatriato nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Aggrey, John

Dizionario di Storia (2010)

Aggrey, John Omanhene («re») di Cape Coast, nell’od. Ghana (m. 1869). Regnò sulla principale città fante della Costa d’Oro nel 1865-66. Difese le autonomie del proprio Stato contro le pretese giurisdizionali [...] degli inglesi. Scontratosi ripetutamente col governatore Edward Conran, fu deposto e deportato in Sierra Leone. Morì poco dopo il ritorno in patria. Divenne un riferimento per il nazionalismo anticoloniale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
Vocabolario
leóne
leone leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in India;...
sierraleonése
sierraleonese sierraleonése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla Repubblica della Sièrra Leóne, stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1961; fu fondato come protettorato dagli inglesi nel 1787, al fine di insediarvi gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali