• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Geografia [39]
America [25]
Biografie [16]
Arti visive [13]
Sport [10]
Storia [12]
Geografia umana ed economica [10]
Archeologia [9]
Europa [6]
Storia per continenti e paesi [8]

MAGDALENA, Río

Enciclopedia Italiana (1934)

MAGDALENA, Río (A. T., 149-150 e 153-154) Emilio Malesani Grande fiume dell'America Meridionale, del versante del Mare Caribico lungo circa 1350 km., con un bacino di oltre 300.000 kmq. e una portata [...] 'Orientale fino a raggiungere il bassopiano della Colombia settentrionale e a sfociare nel Mare Caribico a occidente della Sierra Nevada di Santa Marta. Si suole designare come corso superiore il tratto dalla sorgente a Girardot, presso la confluenza ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAGDALENA, Río (1)
Mostra Tutti

SHOSHONI

Enciclopedia Italiana (1936)

SHOSHONI Renato BIASUTTI Carlo TAGLIAVINI . Tribù indigena dell'America Settentrionale, stanziata, al tempo dei primi contatti con i coloni europei (1805), sull'altipiano delle Rocciose, fra il corso [...] fiume Kern che comprende un solo dialetto: il tübatulabal, parlato sul fiume Kern nell'estremità meridionale della Sierra Nevada in California; questo gruppo è in certo modo intermedio fra quello dell'Altipiano e quello della California meridionale ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI CAPISTRANO – GOLFO DEL MESSICO – MONTAGNE ROCCIOSE – SIERRA NEVADA – LOS ANGELES

RICHTHOFEN, Ferdinand von

Enciclopedia Italiana (1936)

RICHTHOFEN, Ferdinand von Roberto Almagià Geografo tedesco, nato il 5 maggio 1833 a Karlsruhe nel Baden, morto a Berlino il 6 ottobre 1905. Studiò nelle università di Breslavia e Berlino, dedicandosi [...] al problema, ma dal punta di vista scientifico (Die Metallproduktion Kaliforniens, Gotha 1863); del resto perlustrò specialmente la Sierra Nevada e studiò la serie dei terreni vulcanici (Principles of the natural system of volcanic Rocks, Gotha 1867 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICHTHOFEN, Ferdinand von (1)
Mostra Tutti

WASATCH

Enciclopedia Italiana (1937)

WASATCH (A. T., 140-141) Enrico Monaldini Alta catena montuosa del continente nordamericano, nella regione delle Montagne Rocciose; attraversa da sud a nord lo stato dell'Utah, per continuare nel Wyoming [...] importanza economica hanno i Wasatch, i quali interrompono la sconfinata distesa semidesertica dell'altipiano, che intercede tra la Sierra Nevada e le Rocciose; i loro fianchi sono ricoperti di foreste, tra cui numerose quelle nazionali, ed offrono ... Leggi Tutto

SEQUOIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SEQUOIA Adriano FIORI Genere di Conifere (tribù Taxodiee), il cui nome ripete quello indigeno di tali alberi. Vi sono due sole specie viventi e ad area limitata alle catene costiere della California, [...] = Wellingtonia gigantea Lindl. (Big Tree o Mammoth Tree [albero del Mammut] degli Americani) vive in un'area ristretta della Sierra Nevada (31 località, di cui 10 dichiarate parchi nazionali), tra 1500 e 2500 m. di altitudine, può raggiungere sino a ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA NEVADA – CALIFORNIA – STROBILI – CONIFERE – POLLONI

MAGDALENA

Enciclopedia Italiana (1934)

MAGDALENA (A. T., 153-154) Emilio MALESANI Dipartimento della Colombia, con una superficie di 56.340 kmq. e una popolazione di 302.000 ab., che si affaccia sul Mare Caribico ed è limitato a ovest dal [...] de Perija che lo divide dal Venezuela. Il territorio è montuoso a oriente e a settentrione, dove si trovano la Sierra de Periia e la Sierra Nevada di Santa Marta, pianeggiante e in parte paludoso a ovest e a sud, specialmente nella zona tra il Río ... Leggi Tutto

VEGA

Enciclopedia Italiana (1937)

VEGA (A. T., 37-40 e 43) Giuseppe CARACI Il nome, che ha in spagnolo significato generico - e indica un territorio piano o pianeggiante, ben irrigato o comunque provvisto di acque sì da consentire una [...] in sostanza, del bacino dell'alto Genil, da Granada a Loja, fra le pendici meridionali delle Sierre Elvira e Paparanda e il rovescio della Sierra Nevada. Il terreno, che risulta da una potente pila di deposizioni cenozoiche e recenti, si presta assai ... Leggi Tutto

SIEVERS, Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1936)

SIEVERS, Wilhelm Roberto Almagià Geografo, nato ad Amburgo il 3 dicembre 1860, morto a Giessen l'11 giugno 1921. Compiuti gli studî a Jena, Gottinga e Lipsia, si dedicò a una serie di viaggi scientifici [...] e nell'Ecuador (1909). Frutto di questi viaggi è tutta una serie di pubblicazioni, tra le quali Reise in der Sierra Nevada de Santa Marta (Lipsia 1887); Die Cordillere von Merida (Vienna 1888); Venezuela, (Amburgo 1888; 2ª ediz., 1921); Reise in Peru ... Leggi Tutto

PREUSS, Konrad Theodor

Enciclopedia Italiana (1935)

PREUSS, Konrad Theodor Antonio Mordini Etnologo tedesco, nato a Eylau (Prussia) il 2 giugno 1869, addottorato nell'università di Königsberg. Entrato come volontario nel Museum für Völkerkunde di Berlino, [...] nel Messico dove studiò accuratamente i Huichol e i Cora della Sierra Madre. Un altro importante viaggio di studio fu da lui etnologici fra gli Uitoto del Río Caquetá e fra i Kágaba della Sierra Nevada di S. Marta. L'opera etnologica del P. è di ... Leggi Tutto

TSUGA

Enciclopedia Italiana (1937)

TSUGA Adriano Fiori . Genere di Pinacee, tribù Abietee, molto affine ad Abies, dal quale si distingue per i coni pendenti e con squame persistenti, inoltre, per i coni stessi assai piccoli e per le [...] coltivano pure negli arboreti: Ts. Mertensiana Sarg. (Ts. Pattoniana Engelm.) dell'America Settentrionale occidentale dalla Sierra Nevada alla Columbia Britannica; Ts. caroliniana Engelm. della Carolina; Ts. Sieboldii Carr. e Ts. diversifolia Maxim ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – BAIA DI HUDSON – ISOLA FORMOSA – SIERRA NEVADA – PICCIOLATE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
sièrra
sierra sièrra s. f. [dallo spagn. sierra, propr. «sega»]. – In Spagna e nell’America latina, catena montuosa o contrafforte dalla caratteristica linea di cresta dentellata: la Sierra Nevada, nella Spagna; la Sierra Madre, nel Messico. ◆ Nel...
sarcòde²
sarcode2 sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali