GREGORIO VII, Santo
S. Lupinacci
Pontefice dal 1073 al 1085, al secolo Ildebrando, G. secondo una tradizione non documentata nacque a Sovana (prov. Grosseto); la sua data di nascita è ignota, ma collocabile [...] . SS, V, 1844, pp. 134-262; Bertoldo di Reichenau, Annales, a cura di G.H. Pertz, ivi, pp. 264-326; Bernoldo di Costanza, Chronicon, a cura di G.H. Pertz, ivi, pp. 385-467; SigebertodiGembloux, Chronica, a cura di L.C. Bethmann, ivi, VI, 1844, pp ...
Leggi Tutto
ADELMANNO
Ovidio Capitani
Nacque a Liegi (cfr. epistola di A. alla memoria del maestro Fulberto, in Migne, Patr. Lat.,CXLIII, col. 1297, str. 18) verso la fine del sec. X e vi rimase sin verso il 1020, [...] Lamberto. I versi in questione sono posti sotto l'indicazione: "Adelmannus eps. ad eundem adhuc puerum".
Fonti e Bibl.: SigebertodiGembloux, Liber de scriptoribus ecclesiasticis,c. 153, in Migne, Patr. Lat.CLX, col. 582; Bonitho, Ad Amicum Liber,IV ...
Leggi Tutto
AMBROGIO
Margherita Giuliana Bertolini
Documentato come vescovo di Bergamo, primo di tal nome, dall'aprile del 971 al maggio del 973; probabilinente ricoprì l'alta dignità, come successore di Olderico, [...] dal 970, in quanto è menzionato nella Vita Deoderici episcopi Mettensis diSigebertodiGembloux a proposito di avvenimenti di tale anno.
Professante legge longobarda, A. appartenne quasi sicuramente a cospicua famiglia bergamasca: i vasti beni da ...
Leggi Tutto
PIPINO, Francesco
Marino Zabbia
PIPINO, Francesco. – Nacque a Bologna verso il 1270, da Rodaldo, membro di una famiglia di cui sono noti altri componenti che furono giudici e notai.
Entrato prima del [...] . Egli fa poi frequente rimando a numerose scritture (le storie diSigebertodiGembloux e di Goffredo da Viterbo, la Vita Karoli di Eginardo, il De gestis regum Anglorum di Guglielmo di Malmesbury e altre ancora), ma è improbabile che abbia potuto ...
Leggi Tutto
GEMBLOUX (A. T., 32-33-34)
François L. Ganshof.
Città del Belgio, nella provincia di Namur, con circa 5100 ab. L'industria vi è rappresentata soprattutto da distillerie e zuccherifici. È nodo ferroviario [...] di recente nella contea di Darnau, dell'abbazia benedettina diGembloux, posta sotto il patronato di S. Pietro. Donata nel 988 alla chiesa di ; uno dei suoi monaci, il celebre cronista Sigeberto, figura fra i più violenti polemisti antigregoriani.
Nel ...
Leggi Tutto
TOURNAI
J. Dumoulin
D. Vanwijnsberghe
(lat. Turnacum, Tornacum; Tournay nei docc. medievali)
Città del Belgio sudoccidentale, nella prov. di Hainaut, attraversata dal fiume Schelda.
Fondata nel sec. [...] identificato con la lotta tra i due sovrani merovingi Sigeberto I re d'Austrasia (561-575) e Chilperico a cura di J.P. Asselberghs, cat., Tournai 1967; L.F. Génicot, La cathédrale Notre-Dame de Tournai (Wallonie, art et histoire), Gembloux 1970; ...
Leggi Tutto