• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Arti visive [4]
Archeologia [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Storia [1]

SIGHIŞOARA

Enciclopedia Italiana (1936)

SIGHIŞOARA (ted. Schässburg; ungh. Segesvár; A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Transilvania, capoluogo del dipartimento di Târnava Mare, 299 km. per ferrovia a NO. di Bucarest. [...] scuola di Praga. Gli stalli (1523) mostrano elementi del Rinascimento. Nei secoli XV e XVI si svilupparono notevolmente a SighiŞoara l'oreficeria e la pittura di altari (bottega di Giovanni Stoss), in modi analoghi a quelli della scuola di Košice ... Leggi Tutto
TAGS: TRANSILVANIA – RINASCIMENTO – OREFICERIA – BUCAREST – ROMANIA

WIETENBERG

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

WIETENBERG K. Horedt Colle presso SighiŞoara (Romania), denominato anche Dealui Turcului, lungo la valle della Tîrnava con un'importante stazione dell'Età del Bronzo e dacica, del La Tène tardo. La [...] ceramica caratteristica della stazione dell'Età del Bronzo, riscontrata in Transilvania in ben 18o punti, è stata compresa sotto la denominazione di cultura di Wietenberg. Il suo principale centro di diffusione ... Leggi Tutto

CSAKY, István, conte

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Diplomatico ungherese, nato a Segesvár (SighiŞoara) il 15 marzo 1894, morto a Budapest il 27 gennaio 1941. Fu tra i primi della sua generazione a entrare nel servizio diplomatico ungherese appena questo [...] venne costituito, nell'autunno 1919. Fu a Parigi durante la Conferenza per la pace, poi segretario di legazione presso la Santa Sede, a Bucarest, Madrid; richiamato al ministero, diresse l'ufficio stampa. ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TRANSILVANIA – SANTA SEDE – UNGHERIA – SEGESVÁR

MELAS, Michael Friedrich Benedikt, barone di

Enciclopedia Italiana (1934)

MELAS, Michael Friedrich Benedikt, barone di Alberto Baldini Nato il 12 maggio 1729 a Radeln (presso Schässburg, oggi Sighiṣoara in Transilvania), morto il 31 maggio 1806 ad Elbesteinitz (Tynec nad [...] Labem, in Cecoslovacchia). Partecipò alla guerra dei Sette anni come aiutante del feld-maresciallo L. J. Daun. Col grado di generale di brigata combatté nel 1793 sulla Sambre contro i rivoluzionarî francesi; ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – TRANSILVANIA – CHAMPIONNET – SIGHIṢOARA – BASSO RENO

TRANSILVANIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TRANSILVANIA (Ardeal, A. T., 79-80) Marina EMILIANI SALINARI Franco VALSECCHI Regione della Romania centrale, confinante col Maramureş a N., la Crişana e il Banato a O., la Bucovina e la Moldavia a [...] di petrolio, ecc.) e di notevole commercio. Seguono Sibiu (48.013 ab.), Turda (20.057 ab.), Târgu Mureş (38.116 ab.), Sighişoara (15.000 ab.), Alba Iulia (12.460 ab.). La Transilvania è una regione ad economia prevalentemente agricola (il 72% dell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRANSILVANIA (3)
Mostra Tutti

ROMANIA

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANIA (A. T., 79-80) Emmanuel DE MARTONNE Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Ramiro ORTIZ Anna Maria RATTI Angelo PERNICE Carlo TAGLIAVINI Walter [...] (Johannes von Rosenau a Sibiu, e Johann Stoss, figlio del celebre Veit Stoss a Sighişoara). Nelle chiese gotiche operò anche la scultura (Sebeş Sighişoara); e negl'intagli degli altari si scorge talora l'influsso diretto del Veit Stoss (Sebeş ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANIA (19)
Mostra Tutti

DACIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

DACIA C. Forni Red. L. Rocchetti Provincia dell' Impero romano. Fu l'ultima durevole conquista di Roma e la prima provincia destinata a scomparire di fatto, se non di nome, sommersa dalla pressione [...] , Cǎlugǎreni, CristeŞti (Singidava?), Feldioara-Rǎzboieni (Salinae?), nella vallata dell'alto MureŞ; di Sǎrata, Inlǎceni, Odorhei, Târnavern, SighiŞoara e Pâuleni, nelle vallate del Târnava Micǎ e Târnava Mare; di Germisara (Cigmǎu) e di Micia (Veţel ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali