• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
150 risultati
Tutti i risultati [192]
Film [150]
Cinema [188]
Biografie [27]
Teatro [6]
Produzione industria e mercato [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Musica [2]
Lingua [1]
Musica leggera e jazz [1]

The Searchers

Enciclopedia del Cinema (2004)

(USA 1955, 1956, Sentieri selvaggi, colore, 119m); regia: John Ford; produzione: C.V. Whitney/Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alan Le May; sceneggiatura: Frank S. Nugent; fotografia: Winton [...] Edwards), Dorothy Jordan (Martha Edwards), Pippa Scott (Lucy Edwards), Beulah Archuletta (Look). L. Anderson, The Searchers, in "Sight & Sound", n. 1, Summer 1956. G. Nowell-Smith, Six authors in pursuit of 'The Searchers', in "Screen", n. 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: NASCITA DI UNA NAZIONE – SIGHT & SOUND – OMONIMO ROMANZO – PIETRO BIANCHI – LESLIE FIEDLER

The Sting

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Sting Giacomo Manzoli (USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] Sansom (manager della Western Union), Ta-Tanisha (Louise Coleman). Bibliografia T. Milne, 'The Sting' and 'The Mackintosh Man', in "Sight & Sound", n. 1, Winter 1973/74. J. Gillett, The Sting, in "Monthly film bulletin", n. 480, January 1974. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GRANDE DEPRESSIONE – PETER BOGDANOVICH – STEVEN SPIELBERG – WILLIAM REYNOLDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su The Sting (2)
Mostra Tutti

Lola Montès

Enciclopedia del Cinema (2004)

Lola Montès Bernard Eisenschitz (Francia/RFT 1955, colore, 110m); regia: Max Ophuls; produzione: Albert Caraco per Gamma/Florida/Union; soggetto: dal romanzo La vie extraordinaire de Lola Montès di [...] n. 259, mars 1972. G. Gow, Lola Montès, in "Films and filming", n. 1, October 1978. D. Robinson, Lola Montes, in "Sight & Sound", n. 4, Autumn 1978. Y. Tobin, Ich bin die fesche Lola… in "Positif", n. 232-233, juillet-août 1980. V. Amiel, Couleur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – CLAUDE PINOTEAU – NOUVELLE VAGUE – ANTON WALBROOK – MARTINE CAROL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lola Montès (1)
Mostra Tutti

Tokyo monogatari

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tōkyō monogatari Dario Tomasi (Giappone 1953, Viaggio a Tokyo, bianco e nero, 135m); regia: Ozu Yasujirō; produzione: Yamamotō Takeshi per Shōchiku; sceneggiatura: Noda Kōgo, Ozu Yasujirō; fotografia: [...] . 3, spring 1980. D. Shipman, Tokyo Story, in "Films and filming", n. 350, November 1983. T. Rayns, Tokyo monogatari, in "Sight & Sound", n. 2, February 1994. D. Tomasi, Ozu Yasujirō. 'Viaggio a Tokyo', Torino 1997. Ozu's Tokyo Story, a cura di D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PAROLE E FATTI – OZU YASUJIRŌ – LEO MCCAREY – GIAPPONE – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tokyo monogatari (8)
Mostra Tutti

Les contes des quatre saisons

Enciclopedia del Cinema (2004)

Les contes des quatre saisons Stefano Todini Conte de printemps (Francia 1989, 1990, Racconto di primavera, colore, 112m); regia: Eric Rohmer; produzione: Margaret Ménégoz per Les Films du Losange; [...] 1996. P. Malanga, Il filo dell'orizzonte, in "Duel", n. 39-40, luglio-agosto 1996. J. Wrathall, A Summer's Tale, in "Sight & Sound", n. 10, October 1996. N. Herpe, Un conte sans morale, in "L'avant-scène du cinéma", n. 455, octobre 1996. J.-M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Psycho

Enciclopedia del Cinema (2004)

Psycho Peter von Bagh (USA 1959, 1960, Psyco, bianco e nero, 110m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per Paramount/Shamley; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Bloch; sceneggiatura: [...] n. 3, Fall 1991. J.-C. Brisseau, Psychose, in "Positif", n. 400, juin 1994. L. Williams, Learning to Scream, in "Sight & Sound", n. 12, December 1994. J. Leigh, 'Psycho': behind the scenes of the classic thriller, London 1995. C.D. Morris, Psycho ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – ALFRED HITCHCOCK – BERNARD HERRMANN – ANTHONY PERKINS – OMONIMO ROMANZO

Rebel without a Cause

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rebel without a Cause Roy Menarini (USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per Warner Bros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] 7, 1956. N. Ghelli, Rebel without a Cause, in "Bianco e nero", n. 3, marzo 1956. P. Houston, Rebel without a Cause, in "Sight & Sound", n. 4, Spring 1956. E. Rohmer, Ajax ou Le Cid, in "Cahiers du cinéma", n. 59, mai 1956. J. Domarchi, La loi du ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CAHIERS DU CINÉMA – LEONARD ROSENMAN – WILLIAM WALLACE – DENNIS HOPPER

The Fountainhead

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Fountainhead Paola Cristalli (USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per Warner Bros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] , in "Bianco e nero", n. 2, febbraio 1950. C. Harrington, The Later Years, King Vidor's Hollywood progress, in "Sight & Sound", n. 4, April-June 1953. L. Moullet, The Fountainhead, in "Cahiers du cinéma", n. 136, octobre 1962. R. Durgnat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Un chien andalou

Enciclopedia del Cinema (2004)

Un chien andalou Miguel Marías (Francia 1928, bianco e nero, 22m a 18 fps); regia: Luis Buñuel; produzione: Luis Buñuel; sceneggiatura: Salvador Dalí, Luis Buñuel; fotografia: Albert Duverger; montaggio: [...] . Ph. Drummond, Textual Space in 'Un chien andalou', in "Screen", n. 3, autumn 1977. I. Walker, Once Upon a Time…, in "Sight & Sound", n. 1, winter 1977/78. M. Canosa, L'occhio e il suo doppio (la prima sequenza di 'Un chien andalou'), in "Cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – SALVADOR DALÍ – ALAIN RESNAIS – LUIS BUÑUEL – OCTAVIO PAZ

Written on the Wind

Enciclopedia del Cinema (2004)

Written on the Wind Antonio Faeti (USA 1956, Come le foglie al vento, colore, 99m); regia: Douglas Sirk; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Wilder; sceneggiatura: [...] faithless lover: Rock Hudson in 'Written on the Wind', in "Versus", n. 1, 1990. L. Mulvey, Written on the Wind, in "Sight & Sound", n. 2, February 1998. V. Pravadelli, Eccessi di stile e lezione di morale in 'House on the Hill' e 'Written on the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ALEXANDER GOLITZEN – CAHIERS DU CINÉMA – ANTIAMERICANISMO – OMONIMO ROMANZO – EDGAR ALLAN POE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali