In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] psicolinguistica dall’idioma germanico, ma anche e soprattutto per la presenza del sostantivo “heart”, a tutti noto col significato di ‘cuore’. Tradurre in modo letterale, infatti, ci porterebbe difilati a un’inesattezza: imparare per mezzo del cuore ...
Leggi Tutto
Vi sottopongo il neologismo “crealizzare”, da me ideato, che unisce i significati di creare e realizzare, mantenendone le distinzioni ma fondendoli in un’unica azione concreta e completa. Crealizzare significa [...] infatti dare forma tangibile a un’idea, trasformandola in qualcosa di operativo e funzionante. Esempio: "Sto crealizzando un progetto che avevo solo immaginato". Ho pubblicato un manifesto ufficiale, firmato ...
Leggi Tutto
Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] nel tempo. Va considerato anche il fatto che spesso le “parole nuove” non sono davvero nuove, ma nascono da nuovi significati attribuiti a termini già esistenti. Un esempio evidente è il verbo tamponare, che durante la pandemia da Covid-19 ha ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] nella ierogamia, si ha attraverso l’atto sessuale e, nel frammento esiodeo, è adombrata nel «maggese tre volte arato», era significato essenziale del corno con cui veniva raffigurata la dea Tellus, venerata nell’antica Roma, dove, nel mese di aprile ...
Leggi Tutto
Giovanni Bonifati, Cristina GuardianoLa lingua come sistema e come artefattoIl Mulino, Bologna, 2025La lingua possiede una forza segreta e che, a tratti, si rivela insondabile, una tensione inesauribile [...] e rielaborazione concettuale, costituisce già di per sé un ingresso nell’opera e un’interazione con il suo sistema di significati. L’opera di Bonifati e Guardiano, infatti, non si esaurisce nella materialità del testo, ma si manifesta e si compie ...
Leggi Tutto
Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] semitica, attestiamo, invece, amāru, cioè ‘conoscere’. Sebbene l’evoluzione di amor appaia indipendente da ămo, la ricostruzione dei significati ci conduce a una certa trasparenza: l’atto del guardare ci permette di conoscere, così da poter dare ...
Leggi Tutto
Gli adstrati medievali e moderniAbbiamo analizzato nelle rubriche precedenti gli effetti linguistici dei sostrati e dei superstrati.Meno imponenti dal punto di vista numerico, ma non per questo poco significativi, [...] serie di denotata (calat o rahal in arabo, fara o sala in longobardo, borgo, villa, corte, ecc. con i nuovi significati acquisiti nel tardo latino o nei volgari) accompagnati da un denotandum che rappresenta il vero toponimo distintivo: il nome di un ...
Leggi Tutto
Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] e M. Rinaldi, pref. di K. Ferlov, Torino, Einaudi, 1954.Bettelheim, B., Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe, Milano, Feltrinelli, 2016 (19771).Calvino, I., Sulla fiaba, Milano, Mondadori, 2002.Basile, G. B. Lo ...
Leggi Tutto
Quando nella fiaba c’è un sonno significativo dal punto di vista simbolico non si tratta mai di un sonno solitario. C’è sempre qualcuno che guarda qualcun altro dormire e, sempre, questo sguardo ha un’intenzione, [...] Roma, Salerno Editrice, 2013.Beatrice, C., Chris Beatrice StudioBettelheim, B., Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe (1975), Milano, Feltrinelli, 2016 (19771).Calvino, I., Sulla fiaba, Milano, Mondadori, 2002 ...
Leggi Tutto
Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] , nuvole negli occhi miei, perduti nel ricordo di Vincent» sono i primi versi di De Gregori, che incrociando i significati iniziano il percorso della descrizione del pittore fiammingo attraverso particolari dei suoi quadri.I versi sono brevi e rimati ...
Leggi Tutto
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
significanza
s. f. [der. di significare; nel sign. 2, dall’ingl. significance]. – 1. ant. a. Significato. b. Segno, indizio: alcun segnale che gl’iddii avessero mandato in s. della salute di Biancofiore (Boccaccio). 2. In filosofia della scienza,...
Biologia
In embriologia, area dell’embrione costituita da più cellule, più o meno ben delimitata dalle aree contigue sulla base delle proprietà che le competono. T. presuntivi Regioni dell’embrione che, nello sviluppo normale, danno origine...
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per esempio, è del 1641 e si riferisce agli...