• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [63]
Lingua [27]
Lessicologia e lessicografia [19]
Grammatica [5]

Con la presente sono qui a chiederVi la rettifica della spiegazione sotto la voce “nàpoli" nel vocabolario online Treccani. D

Atlante (2022)

Al nostro gentile lettore rispondiamo che non l’“enciclopedia” (che tratta di argomenti, fatti, cose, concetti) ma il “vocabolario” (che registra le parole e dà conto dei suoi significati e dei suoi usi), [...] proprio per “conciliarsi con lo spirito [sci ... Leggi Tutto

Vorrei ricevere un parere sull’uso dell’aggettivo "prossimo", esponendo il mio dubbio con degli esempi: se il 12 agosto 2022

Atlante (2022)

Pensandoci bene, non è raro che si creino ambiguità di comunicazione nell’uso dell’aggettivo prossimo nell’accezione di ‘vicino nel futuro’. Perché? Perché in realtà, come indicatore temporale, prossimo [...] ha due significati, come è riportato nel Vocabo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei sapere se i termini "carteggio" e "scambio epistolare", possono essere usati correttamente (ovviamente in senso allarg

Atlante (2021)

Una parte dei significati del nome carteggio e del sintagma nominale scambio epistolare sono certamente accostabili in termini di significativa sinonimia, perché un carteggio può effettivamente risolversi [...] in uno scambio epistolare di due o n lettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Mi complimento con voi per la succinta e nel contempo chiara definizione del termine "metalinguistico". Così dovrebbero espri

Atlante (2021)

Ringraziamo la gentile lettrice. Per quanto riguarda gli usi dell’elemento formativo meta-, dobbiamo ricordare che il ventaglio di significati dispiegato è ampio e non si limita alla pur importante indicazione [...] dell’‘oltre’ quanto è designato dal sec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Gentilissimi, buongiorno, vi scrivo per chiedere una revisione del lemma viado riferibile al link (https://www.treccani.it/v

Atlante (2021)

È sempre più viva, e giustamente, l’attenzione all’uso non discriminatorio della lingua. I dizionari hanno per compito quello di registrare fedelmente le parole e i significati (stratificatisi attraverso [...] i secoli nelle testimonianze scritte fino all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L'avverbio ''sempre'', secondo la definizione del Treccani, può avere due significati: 1) senza interruzione e senza fine; 2)

Atlante (2020)

Chi ci ha scritto ha ridotto ai minimi termini la definizione delle due principali accezioni dell’avverbio sempre presenti nel Vocabolario Treccani.it. Leggendole per disteso, con il supporto delle ricche esemplificazioni della fraseologia, i margin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Che differenza c'à tra "supporre" e "presupporre"? Nei vocabolari vengono indicati come sinonimi, eppure uno dispone del pref

Atlante (2020)

Sinonimia non vuol dire coincidenza assoluta di significati, si badi: due o più parole possono essere vicine di significato soltanto per una parte delle proprie accezioni. È ciò che accade tra i parenti [...] pur stretti supporre e presupporre. Nell’accez ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Durante una discussione con una intellettuale (gloria), è sorto in noi un dubbio abbastanza ironico: per quale motivo il temp

Atlante (2020)

Accogliamo con un sorriso questi procedimenti di logicizzazione terminologica: un sorriso di stima per l’esercizio intellettuale in sé, si badi bene. Le denominazioni tradizionali hanno però la loro ragion [...] d’essere, che riposa sui significati degli a ... Leggi Tutto

Ho trovato tra i significati del verbo scandire sul vocabolario dell'enciclopedia "In informatica e nella tecnica delle comun

Atlante (2019)

Rimandiamo alla limpida risposta che diede già più di 15 anni fa nel suo sito l’Accademia della Crusca a proposito dell’affacciarsi sulla realtà della lingua – in seguito all’affacciarsi dell’oggetto “scanner”, tipo particolare di lettore ottico, ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei porre una domanda di lessico: si può dire "trattazione dei dati personali" al posto di "trattamento dei dati personali

Atlante (2019)

Non si può dire. Nonostante l'origine comune (il verbo trattare) e il fatto che anticamente trattazione poteva essere voce sinonima di trattamento in alcune accezioni, i due sostantivi selezionano oggi [...] significati e usi differenti. Trattazione signif ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3
Vocabolario
significante
significante agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
significanza
significanza s. f. [der. di significare; nel sign. 2, dall’ingl. significance]. – 1. ant. a. Significato. b. Segno, indizio: alcun segnale che gl’iddii avessero mandato in s. della salute di Biancofiore (Boccaccio). 2. In filosofia della scienza,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
territorio
Biologia In embriologia, area dell’embrione costituita da più cellule, più o meno ben delimitata dalle aree contigue sulla base delle proprietà che le competono. T. presuntivi Regioni dell’embrione che, nello sviluppo normale, danno origine...
Africanismo
Africanismo Basil Davidson Significati Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per esempio, è del 1641 e si riferisce agli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali