stima
stima in statistica, assegnazione sulla base dei dati campionari di uno o più valori numerici a un parametro ignoto, solitamente indicato con θ, che caratterizza una popolazione (per esempio, la [...] a quale intervallo appartiene, con una probabilità solitamente molto elevata (95%), il parametro cercato (→ confidenza intervallo di; → significatività).
Compiti della teoria della stima sono la individuazione di metodi di stima e la definizione di ...
Leggi Tutto
HANDKE, Peter
Luigi Quattrocchi
Scrittore austriaco, nato a Griffen (Carinzia) il 6 dicembre 1942. Programmaticamente avverso alla letteratura d'impegno (ma per questo tanto più propenso all'impegno [...] una serie suggestivamente monotona di affermazioni apodittiche come tali inconfutabili ma rese sconvolte ed estenuate nella loro significatività, dall'altro lato (come in Kaspar, 1967) realizzando un personaggio tutto condizionato in virtù dell ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] zc = 3,00 il livello di confidenza è del 99,73%. Il complementare del livello di confidenza si chiama livello di significatività e si indica con p. Il problema è poi quello della decisione statistica, e cioè di decidere tra ipotesi alternative, come ...
Leggi Tutto
Lara Ricci
Fabiola Gianotti. La signora delle particelle
Cinquant’anni, coordinatrice al CERN di Ginevra del progetto che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs. Riesce a conciliare la passione [...] tutto in ‘sole’ 150 slides», disse senza ironia. Un grande applauso seguì le conclusioni: «abbiamo individuato il bosone di Higgs con significatività di 4,9 sigma» (cioè la probabilità di errore è una su tre milioni). Ma il clima si scaldò ancora di ...
Leggi Tutto
precursori sismici
Insieme di tutte le variazioni e anomalie riscontrate nelle proprietà fisico-meccaniche delle rocce, che rappresenta una misura del livello di probabilità del verificarsi di un terremoto [...] capacità predittiva, test condotti a partire dagli anni Novanta del XX sec. hanno confermato l’efficacia, con una significatività statistica dei risultati superiore al 95%, in particolare di due algoritmi di previsione sismica, denominati CN e M8 ...
Leggi Tutto
confidenza, intervallo di
In statistica, insieme dei valori plausibili per il parametro di interesse, dato il campione. Indicando con θ il parametro della popolazione del quale si cerca di ricavare [...] tra un intervallo di c. di livello 1−α e la zona di accettazione di un test statistico del tipo θ=θ0 al livello di significatività α:: se infatti il valore θ0 non è contenuto nell’intervallo di c., ciò significa che non è plausibile, alla luce delle ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] 'errore di seconda specie subordinatamente a questa condizione. Il ricercatore seleziona un numero α tra 0 e 1, detto livello di significatività, e impone la condizione che
Pr{XεS1∣θεΘ0}≤α
Tale condizione assicura che al variare dei valori di θ in Θ0 ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] gli indici utilizzati per la definizione di tale soglia sono peraltro privi di autentica capacità selettiva. Quanto alla “significatività”, si tratta di un parametro del tutto indeterminato, di cui è opinabile la natura qualitativa o quantitativa, e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione al mito e alla religione di Roma
Maurizio Bettini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tradizione romana non possiede racconti [...] Lazio, la nascita dei gemelli, la fondazione, l’uccisione di Remo... Né si può certo dire che essi siano privi di “significatività” per la cultura che li ha prodotti, visto che il maggior storico romano, Livio, ha cominciato la sua opera monumentale ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] ’Unione, espressa in euro correnti. In questa comparazione, come in quelle che seguiranno, emerge il problema della diversa significatività media delle regioni NUTS-2 all’interno degli Stati membri; in particolare in Germania, Olanda, Belgio e Regno ...
Leggi Tutto
significativita
significatività s. f. [der. di significativo]. – Il fatto di essere significativo: la s. di un gesto, di uno sguardo, di una espressione. In partic., in statistica, attendibilità di una stima desunta da un campione statistico;...
verificazione
verificazióne s. f. [der. di verificare]. – Forma che concorre con verifica sia nel linguaggio com. sia in quello scient. e tecn., rispetto alla quale è ormai meno frequente e ha usi più elevati e limitati: v. (o più spesso verifica)...