• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

irrilevanza

Sinonimi e Contrari (2003)

irrilevanza /ir:ile'vantsa/ s. f. [der. di irrilevante]. - [l'essere irrilevante] ≈ ininfluenza, (ant.) paucità, (non com.) pochezza, trascurabilità. ↔ importanza, peso, rilevanza, rilievo, significatività. ... Leggi Tutto

trascurabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

trascurabilità s. f. [der. di trascurabile]. - [il fatto, la condizione di essere trascurabile: t. di un particolare, di una spesa] ≈ esiguità, insignificanza, irrilevanza, marginalità. ↔ importanza, rilevanza, [...] rilievo, significatività. ... Leggi Tutto

fenomeno

Sinonimi e Contrari (2003)

fenomeno /fe'nɔmeno/ s. m. [dal gr. phainómenon, part. sost. di pháinomai "mostrarsi, apparire"]. - 1. (filos.) [ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi] ≈ apparenza. ↔ cosa in sé, noumeno. [...] di osservazione scientifica: f. fisici, chimici, psichici, atmosferici, ecc.] ≈ evento, fatto. 3. [fatto di particolare significatività e problematicità: il f. dell'emigrazione] ≈ caso, problema, questione. 4. (fig., fam.) [persona fuori del ... Leggi Tutto

banalità

Sinonimi e Contrari (2003)

banalità s. f. [der. di banale]. - 1. a. [qualità di ciò che è privo di originalità] ≈ ordinarietà, ovvietà, prevedibilità, (non com.) scontatezza. ↑ dozzinalità, (non com.) trivialità. ↓ convenzionalità. [...] , insipidezza, insulsaggine, mediocrità, piattezza, superficialità. ↔ acutezza, innovatività, inventiva, novità, originalità, profondità, significatività. d. [qualità di persona poco interessante, priva di personalità] ≈ mediocrità, ordinarietà ... Leggi Tutto

interesse

Sinonimi e Contrari (2003)

interesse /inte'rɛs:e/ s. m. [dal verbo lat. interesse "essere in mezzo; partecipare; importare"]. - 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l'uso del credito concessogli] ≈ [dal punto di vista del [...] la nostra attenzione: un argomento di grande i.] ≈ attrattiva, fascino, richiamo. b. [il fatto di essere importante, notevole: un avvenimento di un certo i.] ≈ importanza, portata, richiamo, rilevanza, rilievo, significatività, spessore, valore. ... Leggi Tutto

eloquenza

Sinonimi e Contrari (2003)

eloquenza /elo'kwɛntsa/ s. f. [dal lat. eloquentia, der. di elŏquens -entis, part. pres. di elŏqui "esprimere, esporre"]. - 1. a. [l'arte e la tecnica di parlare o scrivere con efficacia] ≈ oratoria, retorica. [...] , oratoria. ↑ magniloquenza. ‖ comunicativa, dialettica, (pop.) parlantina. 2. (fig.) [forza espressiva: l'e. di uno sguardo, di un gesto] ≈ espressività, evidenza, significatività. ↔ ambiguità, incomprensibilità, indecifrabilità, mistero, oscurità. ... Leggi Tutto

salienza

Sinonimi e Contrari (2003)

salienza /sa'ljɛntsa/ s. f. [der. di saliente], non com. - 1. [lo sporgere rispetto al normale allineamento orizzontale o verticale] ≈ prominenza, protuberanza, rilievo, (non com.) saliente, sporgenza. [...] importante] ≈ (non com.) considerevolezza, essenzialità, importanza, primarietà, rilevanza, rilievo, significatività. ↑ crucialità, decisività. ↔ ininfluenza, insignificanza, irrilevanza, irrisorietà, marginalità, secondarietà, trascurabilità ... Leggi Tutto
Enciclopedia
significativita
significativita significatività [Der. di significativo] [LSF] Di un risultato, un'ipotesi, ecc. relativ. a un dato fenomeno, il fatto che il risultato, ecc., esprima un'effettiva proprietà generale del fenomeno studiato. ◆ [PRB] Nella statistica,...
significativita, livello di
significativita, livello di significatività, livello di in statistica, probabilità di commettere un → errore di prima specie in un test di verifica delle ipotesi, vale a dire di rifiutare l’ipotesi nulla mentre essa è vera. È un numero, indicato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali