Scaduto il primo ultimatum del governo di Spagna a quello catalano, le convulsioni politiche della crisi spagnola non cessano. La richiesta di chiarire il significato della dichiarazione d’indipendenza [...] affermata e sospesa nei giorni scorsi è caduta ...
Leggi Tutto
L’aggettivo passante (per es.: nella telefonia, centralino passante; in araldica, leone passante, raffigurato con la zampa anteriore destra alzata e le altre tre posate) e il sostantivo passante (qui ci [...] fermiamo al significato basilare di ‘chi passa ...
Leggi Tutto
Approfondire il significato religioso e la religione cristiana in particolare, affrontare i problemi riguardanti il senso della vita, stabilire il rapporto tra lo studio e la propria esistenza, sviluppare [...] uno spirito critico nei confronti della stor ...
Leggi Tutto
Un ‘regalo’ agli Stati Uniti, nel giorno della loro festa dell’Indipendenza. In realtà, la frase di Kim Jong-un è stata più colorita e caustica, non disdegnando un appellativo poco gradevole nei confronti [...] degli americani, ma il significato politico r ...
Leggi Tutto
La visita di papa Francesco al Cairo è stata importante da più punti di vista. Si è trattato di un momento significativo in una prospettiva ecumenica, ma nello stesso tempo non è stato minore il significato [...] politico degli incontri con il grande imām ...
Leggi Tutto
Intanto va detto che il verbo fregare viene dal latino FRICARE, il quale ha trasmesso al suo discendente italiano il significato di ‘strofinare qualcosa con una certa energia’. La locuzione fregarsi le [...] mani realizza linguisticamente il gesto cui all ...
Leggi Tutto
«Termine talvolta usato, come traduzione del francese ordinateur, nel significato di calcolatore elettronico, elaboratore»: così, fornendo la seconda accezione del termine ordinatore, con prudenza, si [...] esprime il Vocabolario on line Treccani. Ordinat ...
Leggi Tutto
Nel campo etimologia di decollare2 ci si riferisce al fatto che il francese décoller condivide il significato intransitivo di decollare italiano dato nell'accezione 1 (“Di un aeromobile, staccarsi da terra...”) [...] e si aggiunge che, inoltre, décoller h ...
Leggi Tutto
A posta è alla base di apposta, è il suo etimo, la sua origine: resiste nella locuzione a bella posta. Oggi, invece, usiamo abitualmente la forma che si è sviluppata dalla locuzione a posta, vale a dire [...] apposta, sia come avverbio nel significato di ‘ ...
Leggi Tutto
Il problema è che la relativa con valore ipotetico introdotta da che (restringente il significato di migliore) presuppone un fatto irrealizzato (e dunque irreale), indicato nella parentesi successiva. [...] Pertanto l’uso del condizionale avrei potuto è c ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.).
In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette.
Filosofia
Il...
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria.
Filosofia
Il...