Sabrina InfantiniAbazia è variante oggi da considerare antiquata e desueta di abbazia. Scriveva il Dizionario del Tommaseo-Bellini dopo la metà dell’Ottocento, a proposito di abazia nel significato di [...] ‘dignità di abate’: «in questo senso la voce è p ...
Leggi Tutto
Davide GaudieriC’è da riconoscere una base comune, nei due vocaboli italiani che, anche per significato, sono piuttosto vicini. Entrambi rimandano al verbo latino vertere ‘rivoltare, rovesciare’; per meglio [...] dire, rimandano a due composti di vertere: ...
Leggi Tutto
Carlo ProiettiNel significato di 'addormentarsi, specialmente con riferimento al pisolino pomeridiano', la voce dell'italiano regionale laziale e campano appennicarsi svela i suoi debiti rispetto al termine [...] dialettale campano appennecarse e alla bas ...
Leggi Tutto
Alessandro MinioBreve premessa. La possibilità di modificare il significato di una parola attraverso il contrassegno di un suffisso che precisi il senso della base lessicale con riferimento alla dimensione [...] (grande-piccolo: casa, casona, casetta) e, ...
Leggi Tutto
Andare in brodo di giuggiole ‘gongolare per la gioia, uscire di sé dalla contentezza’ è espressione attestata nell’italiano scritto a partire dal 1791. Il riferimento di base, che motiva il significato [...] figurato della locuzione, è l’alto, piacevole, ...
Leggi Tutto
Antonio CostantinoSnob è un sostantivo inglese largamente usato in italiano per indicare una persona che ostenta, anche volgarmente, modi aristocratici, raffinati, eccentrici, e talora di superiorità. [...] Il primo significato della parola documentato in ...
Leggi Tutto
Carlo SercambiIn linguistica si parla di omonimia per indicare la relazione esistente fra due parole, di etimologia e significato diversi, che hanno, però, in comune l'aspetto fonetico o quello grafico [...] o entrambi. Alcuni studiosi ritengono che si de ...
Leggi Tutto
Già nella domanda è contenuta una restrizione del significato di Invalsi, peraltro legittimata dall’uso e legittima di per sé. Va però ricordato che le «nuove prove inserite negli esami scolastici» costituiscono, [...] per sineddoche, la parte di un tutto ...
Leggi Tutto
Mauro De MeisNon mancano preclari esempi di spiegazioni etimologiche fondate sulla segmentazione arbitraria delle parole in componenti analizzate ciascuna per il supposto significato di cui sarebbero portatrici. [...] Viene in mente il dottore della chies ...
Leggi Tutto
Maria Rosa GrilloLa scomposizione analitica del significato di ogni singolo membro delle espressioni citate porta, giustamente, alla ricostruzione della forma con preposizione esplicitata. Più che porre [...] una questione di scorrettezza rispetto alle es ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.).
In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette.
Filosofia
Il...
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria.
Filosofia
Il...