• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
395 risultati
Tutti i risultati [395]
Lingua [278]
Lessicologia e lessicografia [177]
Grammatica [92]

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta?

Atlante (2023)

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta? Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] si è rivelato inefficace come l’invasione lanciata il 21 febbraio 2022 per prendere l’Ucraina. Il suo lugubre significato è tuttavia chiaro e illustra la tenace condotta della Russia per vincere la guerra contro uno Stato candidato all’ingresso ... Leggi Tutto

PNRR e fondi strutturali: cosa sono e perché sono diversi

Atlante (2023)

PNRR e fondi strutturali: cosa sono e perché sono diversi Centralizzazione, accordo di partenariato, target di spesa e coesione territoriale. Tutte espressioni il cui significato raramente è conosciuto dal grande pubblico e che è difficile trovare sfogliando [...] le prime pagine dei quotidiani. Eppure è ciò che ... Leggi Tutto

Ecco le mie considerazioni a proposito di “furbo di tre cotte”.

Atlante (2023)

Ecco le mie considerazioni a proposito di “furbo di tre cotte”. Le sue spiegazioni (che riconosco elaborate e approfondite) sono quelle portate da tutti quelli che vedono in ‘cotta’ il significato di ‘cottura’ [...] (anche se nessuno di noi, nel linguaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Cosa si cela dietro l’incoraggiamento di Xi Jinping ai “bravi giovani” cinesi

Atlante (2023)

Cosa si cela dietro l’incoraggiamento di Xi Jinping ai “bravi giovani” cinesi Chiunque abbia studiato la lingua cinese, si sarà certamente imbattuto nel termine chiku, il cui significato letterale è “mangiare amaro/mangiare le amarezze”, ma che in senso lato significa “sopportare [...] le difficoltà”, “perseverare nelle difficoltà” ... Leggi Tutto

Ero curioso rispetto all'assenza nel vocabolario della parola catemerale. In realtà ero interessato alla sua probabile etimol

Atlante (2023)

L’agg. cathemeral, così come viene registrato nelle Oxford References, ha il significato di 'relativo a un animale che è attivo, a intervalli irregolari, sia di giorno sia di notte'. Si tratta di un composto [...] di due termini greci: katá ‘attraverso’ e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Mi rivolgo a voi con l'intento di ottenere una risposta chiara e autorevole riguardo all'esistenza o meno della parola "ditta

Atlante (2023)

Che una parola sia considerata un neologismo non è peccato: bisogna vedere, però, se è formata correttamente, se è trasparente nel significato, se ha una sua necessità, se è adoperata da cerchie potenzialmente [...] estendibili di parlanti e scriventi. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Gli alunni della scuola Di Donato di Roma chiedono spiegazioni sul significato dell'aggettivo "carnicino"

Atlante (2022)

È molto bella la lettera scritta, firmata e inviata all’Istituto della Enciclopedia Italiana da tanti alunni della scuola romana “Di Donato”. Mescolando concretamente i tre colori primari, la parola carnicino, che proviene dalla parola carne, non si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nella ricerca del significato della parola “Tassa” ho trovato nel vostro sito la seguente definizione: “…compenso pagato da u

Atlante (2022)

Nella definizione di tassa data dal Vocabolario Treccani.it, si legge: «Il compenso, talora inferiore al costo, pagato dal privato a un ente pubblico per un servizio a lui reso dall’ente stesso dietro sua domanda». Non si fa menzione di un cittadino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La parola “condomine” è corretta?

Atlante (2022)

Condomino (con l'accento tonico sulla seconda o), nel significato di 'comproprietario' e, in particolare, di 'proprietario di un appartamento in un edificio in condominio', è la forma corretta del maschile [...] singolare; condomini è la forma del plurale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] PNACC (Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici), elaborato nel 2017, rimane al più un simbolo privo di significato. Ma come si fa ad avere un miglioramento o una corretta applicazione del PNACC se ‒ alle soglie delle elezioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 40
Vocabolario
significato
significato s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
significante agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
Leggi Tutto
Enciclopedia
significato
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.). In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette. Filosofia Il...
idea
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria. Filosofia Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali