Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] . Gli organizzatori, ovviamente, ci informarono sul senso, sul messaggio che dovevano dare di quei concerti e soprattutto sul significato di ciò che stava facendo Basaglia. Io, comunque, anche se ero ancora una ragazzina, accolsi profondamente quel ...
Leggi Tutto
Luigi MattOssessioni lessicali manganellianein «Rivista di studi italiani», XLI, 1, 2023, pp. 5-39 Come non seguire passo passo l’intensa attività scientifica di Luigi Matt, uno dei pochi studiosi italiani [...] un saggio del mirabile close reading di cui lo studioso romano è capace. Questa l’analisi di abituro:L’unico significato non estraneo all’italiano moderno e ‘abitazione umile (piccola o in cattive condizioni)’; è suggestivo che tra le attestazioni ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] (DI 3,701 alla nota 3), parola che in italiano ricorre (sia in forma adattata, sia in forma integrale) anche con il significato di ‘sorta di tela’ (con diverse attestazioni sette-ottocentesche, cfr. DI 3,701,22-31).Meno frequenti e probabilmente meno ...
Leggi Tutto
Il 28 maggio 1974, a Brescia, durante una manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista, un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose, uccidendo Giulietta Banzi Bazoli (1938), Livia [...] , anche quando sembra un dovere e non una necessità, anche quando il tempo ha lenito le ferite, ha sbiadito i significati, ha trasformato la società.Sapere su quali radici è cresciuta la nostra democrazia, attraverso quali prove e quali cadute e ...
Leggi Tutto
Pierangelo TieriOrtografia del viaggioTesto di Gabriella PaceFormia (LT), Pasquale D’Arco, 2024 L’occasione della pubblicazione di Ortografia del viaggio è stata la personale di Pierangelo Tieri, tenutasi [...] sul particolare. Nel rapporto tra ciò che è presente dentro e fuori, in questo piccolo catalogo si evidenzia il significato del titolo Ortografia del viaggio. È la forma grafica – cioè la disposizione degli elementi primari, i segni, il modo ...
Leggi Tutto
I nomi di famiglia passano spesso da una categoria all’altra di nome proprio. Ecco sette domande e risposte che ci aiutano a capire come e dove. Quali sono i cognomi italiani più frequenti nelle insegne [...] patrimonio culturale. Il Nord d’Italia39 Il ruolo onomastico degli agionimi, i nomi dei santi40 Genitori e figli: il significato di un nome41 Nomi “regionali” e “provinciali”. Il Centro Italia42 Perché così tanti cognomi in Italia43 Il tesoro storico ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] gergale del nome proprio è necessario osservare, in primo luogo, la penetrazione in italiano di marijuana col significato di ‘sostanza stupefacente costituita dalle foglie e dalle infiorescenze essiccate della canapa indiana’. Come documenta il DELI ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] (comico o drammatico o grottesco o di altro tipo) del dialogo di partenza; spesso è necessario allontanarsi dal significato letterale, come nei giochi di parole o nelle allusioni culturali non comprensibili in altri Paesi; infine, a differenza ...
Leggi Tutto
La serie Parole che migrano verso l’italiano? giunge a conclusione con questo ultimo appuntamento, nel quale è sembrato opportuno raccogliere in un piccolo glossario una selezione dei migratismi presentati [...] , Roma, e/o, 2010, pp. 107, 115).Da non confondere con l’omografo haram registrato nel Grande Dizionario dell’Uso con il significato di ‘attributo di alcuni edifici o luoghi sacri’, ormai in disuso. Haram, come opposto di halal, è frequente su web e ...
Leggi Tutto
Il secondo battesimo dell’eroeIl nuovo “battesimo dell’eroe” può appartenere alla storia esterna dell’opera o essere interno all’opera, quando è il personaggio stesso a scegliersi uno pseudonimo o un nome [...] patrimonio culturale. Il Nord d’Italia39 Il ruolo onomastico degli agionimi, i nomi dei santi40 Genitori e figli: il significato di un nome41 Nomi “regionali” e “provinciali”. Il Centro Italia42 Perché così tanti cognomi in Italia43 Il tesoro storico ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.).
In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette.
Filosofia
Il...
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria.
Filosofia
Il...