Se leggendo la frase “Lorena accompagna Anna e Giulio suona la chitarra” vi siete bloccati a metà e avete dovuto riprendere la lettura dall’inizio per capirne il corretto significato, è perché possedete [...] un cervello sintattico. C’è qualcosa cioè nel ...
Leggi Tutto
Anni addietro uno studente interrogò Margaret Mead – aneddoto poco conosciuto ancorché significativo – sul significato più intimo di civiltà all’interno di una qualsiasi cultura. Inaspettatamente la celebre [...] antropologa statunitense rispose che il pr ...
Leggi Tutto
C’è una scena, nel film La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana, in cui una professoressa (Adriana Asti) chiude un libro sulla cattedra, dando al gesto lo stesso significato di appendere le scarpe [...] al chiodo. Quel libro è La lettura, un’antologia ...
Leggi Tutto
1. L’attribuzione del significato al modo di dire Il grillo è un insetto e la sua attitudine, si sa, è duplice: canta e salta velocemente. L’italiano ha prodotto una lunga serie di modi di dire contenenti [...] la parola grillo, tra i quali ricordiamo alm ...
Leggi Tutto
In un libro del 1957, intitolato Interpreting Our Heritage, Freeman Tilden, a lungo impegnato nella gestione dei Parchi nazionali statunitensi, scriveva che «l'interpretazione è un'attività educativa che [...] vuole svelare il significato delle cose e le l ...
Leggi Tutto
Ferdinand de Saussure nel suo Corso di linguistica generale (1916) definisce la parola come la combinazione di significante e significato, due aspetti indissolubili della parola stessa, fondamenti di ogni [...] lingua. Il significante concerne il piano del ...
Leggi Tutto
Nel corso del confronto con il maestro Mimmo Cuticchio, che ha scelto di condividere con il sottoscritto memorie, riflessioni e idee relative al suo teatro, il grande protagonista del teatro dei pupi e del cunto ha precisato più volte che la parola ...
Leggi Tutto
Mimmo Cuticchio ama parlare dei pupi come di creature vive. «Un oggetto artigianale va rispettato e va rispettato colui che lo ha realizzato. L’artigianalità che c’è nel pupo da teatro è superiore. Il pupo nasce perché ha una vita. È come un bambino ...
Leggi Tutto
Salve è un saluto antico e, se pensiamo al significato etimologico della forma latina originaria “stai bene, stai in salute”, è quanto mai adatto ai nostri tempi. Eredità del saluto latino più comune, [...] questa formula ha attraversato tutta la storia d ...
Leggi Tutto
«Sono il poeta che grida e che gioca con le sue grida, / sono il poeta che canta e non trova parole» Si sono impiegate molte definizioni per designare Alda Merini: si va dalla prima, importante, espressione pasoliniana «bambina Merini» (non certo lu ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.).
In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette.
Filosofia
Il...
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria.
Filosofia
Il...