• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Religioni [3]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Fotografia [1]
Chimica [1]
Tempo libero [1]

antonimo

Sinonimi e Contrari (2003)

antonimo /an'tɔnimo/ [comp. di ant(i)-¹ e -onimo, sul modello di sinonimo]. - ■ agg. (ling.) [di unità lessicale di significato contrario a un'altra] ≈ contrario. ↔ sinonimo. ■ s. m. (ling.) [unità lessicale [...] antonima] ≈ e ↔ [→ ANTONIMO agg.] ... Leggi Tutto

monema

Sinonimi e Contrari (2003)

monema /mo'nɛma/ s. m. [der. del gr. mónos "unico", col suff. -ema di fonema, ecc., attraverso il fr. monème] (pl. -i), disus. - (ling.) [la più semplice unità linguistica dotata di significato] ≈ morfema. ... Leggi Tutto

corno

Sinonimi e Contrari (2003)

corno /'kɔrno/ s. m. [dal lat. cornu] (pl. -a, femm. con valore collettivo; -i masch. negli altri casi). - 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, [...] di energica risposta negativa: uscire? un c.!] ≈ giammai, no. ↔ certo, d'accordo, senz'altro, sì. 3. [per capovolgere il significato di una parola o di un'espressione: facile un c.!] ≈ per niente, tutt'altro (che). ↔ esattamente, proprio. 2. (fig.) a ... Leggi Tutto

monosemico

Sinonimi e Contrari (2003)

monosemico /mono'sɛmiko/ agg. [der. di monosemia] (pl. m. -ci). - (ling.) [di vocabolo, espressione o segno che abbia un significato unico] ≈ monosemantico. ↔ plurisemantico, plurisemico, polisemantico, [...] polisemico ... Leggi Tutto

morale

Sinonimi e Contrari (2003)

morale [dal lat. moralis, der. di mos moris "costume"]. - ■ agg. 1. [che concerne il comportamento dell'uomo nella scelta e attuazione responsabile del bene e del male: valori m.] ≈ etico. 2. a. [di persona, [...] moralmente istruttivo di un racconto, di un avvenimento, ecc.] ≈ ammaestramento, insegnamento, lezione. ‖ conclusione, messaggio, senso, significato, succo. ■ s. m., solo al sing. [disposizione psicologica: avere il m. a terra] ≈ animo, spirito ... Leggi Tutto

morfema

Sinonimi e Contrari (2003)

morfema /mor'fɛma/ s. m. [der. del gr. morphḗ "forma", sul modello di fonema] (pl. -i). - (ling.) [la più piccola unità di analisi della morfologia che abbia un significato e che, attraverso combinazioni [...] diverse, forma le parole] ≈ (disus.) monema ... Leggi Tutto

grave

Sinonimi e Contrari (2003)

grave [lat. gravis]. - ■ agg. 1. (non com.) [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso: il g. fardello di legna] ≈ gravoso, greve, pesante, ponderoso. ↔ leggero, lieve. 2. (fig.) [...] .) [di accento, segno grafico che si pone sull'ultima vocale di parole tronche, sui monosillabi che richiedono distinzioni di significato, o sulle vocali e, o toniche per indicare il timbro aperto] ↔ acuto. ■ s. m. (fis.) [spec. al plur., oggetti ... Leggi Tutto

costrutto

Sinonimi e Contrari (2003)

costrutto s. m. [uso sost. dell'agg. costrutto "messo insieme"]. - 1. (gramm.) [accostamento delle parole nella frase: c. regolare, irregolare] ≈ costruzione, ordine. 2. (fig.) a. [concetto sostanziale [...] di un discorso: discorso senza c.] ≈ coerenza, consistenza, senso, significato, validità, valore. b. [ricaduta positiva di un'azione: lavorare con poco c.; cose senza c.] ≈ giovamento, guadagno, profitto, risultato, tornaconto, utile, utilità, ... Leggi Tutto

essere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

essere¹ /'ɛs:ere/ [lat. esse (volg. ✻essĕre), pres. sum, da una radice ✻es-, ✻s-, che ricorre anche nel sanscr. ásti "egli è", gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. [...] ] ≈ consistere (in), trattarsi (di). 6. a. [identificarsi, essere uguale: l'arte è la sua vita] ≈ costituire, rappresentare. b. [avere il significato di: un bel voto sarebbe il massimo; per me è già molto; piccolo è bello] ≈ equivalere, rappresentare ... Leggi Tutto

rappresentare

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentare /rap:rezen'tare/ v. tr. [dal lat. repraesentare, der. di praesentare "presentare", con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i)- e a-¹] (io rappresènto, ecc.). - 1. a. [...] e sim.: la partenza da quella città rappresentava per lui la rinuncia a ogni speranza] ≈ costituire, equivalere (a), essere, significare, valere. 2. (teatr.) a. [con riferimento a un'opera teatrale, portare sulla scena: r. una commedia di Pirandello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 15
Enciclopedia
significato
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.). In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette. Filosofia Il...
idea
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria. Filosofia Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali