Astronomia
Angolo, variabile con il tempo, formato dal raggio-vettore che congiunge il centro dell’orbita con il corpo celeste (pianeta, satellite, stella doppia) descrivente l’orbita ellittica e dall’asse [...] opposizione all’analogia (➔), sostenuta invece dai grammatici alessandrini.
Matematica
Il termine viene usato, in alcuni casi, con il significato di ‘angolo’: si parla così, per es., nelle coordinate polari, di a. o azimut di un punto (➔ coordinate ...
Leggi Tutto
MEDICINA PREVENTIVA
Giuseppe Rausa
Dal concetto di prevenzione a quello di medicina preventiva. - Il concetto di prevenzione delle malattie, oggi ampiamente accettato e propagandato, può essere considerato [...] motivi: l'effettiva importanza dei fattori di rischio dev'essere convalidata da verifiche sperimentali d'indiscutibile significato; le misure per la loro esclusione possono comportare conseguenze sociali profonde, coinvolgenti il bilancio costi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] (Newman 1998), all'ultimo quarto del XVII sec. e anche allora vi si giunse soltanto grazie a un fraintendimento del significato di un termine arabo. Inoltre, è presumibilmente un errore tentare di operare, in riferimento a quei secoli, una netta ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] sopravvivere nei loro ospiti. In particolare, nell'ambito dell'interazione tra ospite e parassita, hanno assunto un significato critico due popolazioni linfocitarie (TH1 e TH2) in grado di produrre citochine capaci di favorire la risposta immunitaria ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] 188-219 (trad. it. La storia della teoria delle proporzioni del corpo umano come riflesso della storia degli stili, in id., Il significato delle arti visive, Torino, Einaudi, 1988, pp. 61-106);
g. reale, Corpo, anima e salute. Il concetto di uomo da ...
Leggi Tutto
PENTA, Pasquale
Laura Schettini
PENTA, Pasquale. – Nacque a Fontanarosa (Avellino) il 22 aprile 1859 da Francescantonio, di professione notaio, e Adelaide Colucci.
Terzo di nove figli, intraprese gli [...] provenienti da analoghi studi condotti in altri paesi, come nel volume La simulazione della pazzia e il suo significato antropologico, etnico, clinico e medico legale. Studio di antropologia criminale su 120 casi di simulazione raccolti nelle carceri ...
Leggi Tutto
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della [...] è stata data importanza all’ipertrofia del timo (m. timica), da collocarsi in un mal precisato e sostanzialmente privo di significato status timolinfatico.
Religione
Nell’ebraismo biblico, che si concentra sulla vita in questo mondo, il tema della m ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] segue che la [1] può anche essere scritta nella forma:
[3] formula.
O. progressive
Vediamo ora di renderci conto del significato delle due funzioni s1 e s2 che compaiono nella [2]. Consideriamo la prima di esse, s1. Si tratta di una funzione il ...
Leggi Tutto
IMMUNOPATOLOGIA
Fernando Aiuti-Giuseppe Luzi
Le conoscenze acquisite in quest'ultimo ventennio su strutture e funzioni del sistema immunitario hanno consentito un particolare tipo di approccio in un [...] fosforilasi). L'importanza di tali entità cliniche risiede ovviamente non tanto nella loro frequenza ma soprattutto nel significato immunopatogenetico delle lesioni elementari che sono alla base del difetto stesso.
Il gruppo 3 (v. sopra) della ...
Leggi Tutto
WORMIANE, OSSA
Primo Dorello
. Nell'inizio della sua ossificazione il cranio risulta formato di numerosi pezzi, cioè di tanti quanti sono i normali centri di ossificazione, sia nella porzione basale, [...] interno o l'esterno. L'origine delle ossa intercalari è stata molto discussa; alcuni hanno dato loro un significato atavico, considerandole come rappresentanti di ossa presenti in animali più bassi: altri le hanno considerate come la conseguenza ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...