Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] fenomeni più importanti della recente storia inglese (ibid., p. 750). Osservava inoltre che il termine 'concorrenza' racchiudeva in sé un significato un po' amaro in quanto tendeva a implicare egoismo e indifferenza, e in ogni caso non era del tutto ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] e le mode, gli studi superiori, l'interesse per l'arte o per attività non produttive acquistano perciò il significato di simboli di un'agiatezza che non può non essere evidente proprio perché dev'essere socialmente riconoscibile. Ne consegue che ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] del personaggio defunto. La localizzazione della tomba al di sotto dei pavimenti del palazzo reale ha un importante significato e resterà una costante dell'edilizia funeraria reale siro-palestinese anche nel II millennio a.C. Esisteva infatti ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] spesso, un'insegna cucita sul vestito, per es. un cerchio di stoffa gialla, colore dell'infamia e del tradimento. Il significato dei marchi imposti a prostitute e malati è più ambiguo: esprimeva in parte la riprovazione morale, poiché la lebbra venne ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] di ascolto ‘comune’, da parte di credenti e non credenti.
La dignità degli esseri umani
Indipendentemente dal significato politico di quell’intervento, questa sollecitudine in re sociali è un punto di snodo, evidentissimo negli sviluppi novecenteschi ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] gli elementi che le diverse parti in causa hanno in comune, un provvedimento fondamentale consiste nel definire il significato culturale del sito o del monumento. Nella Fig. 534 è rappresentato uno schema attinto dalla Australia ICOMOS Charter ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] che, tipicamente, può riferirsi alla predisposizione di strutture o all'attivazione di puntuali interventi. Non ha molto significato, infatti, valutare, utilizzando l'analisi costi-benefici, la validità di un intervento sporadico, mentre la procedura ...
Leggi Tutto
Narratologia
Daniele Dottorini
Termine con il quale si intende, in linea generale, quella parte della teoria letteraria che si occupa dei processi di rappresentazione e di comunicazione narrativa, coniugando [...] trattamento narrativo consiste proprio nella trasformazione del primo nel secondo.Spostare l'attenzione sul tempo ha significato, nello sviluppo della n. cinematografica, evidenziare la peculiarità del cinema (rispetto alle altre arti) come processo ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] presenta una forte variabilità (da ~250 km/s a oltre 800 km/s), sicché il suo valore medio (400 km/s) ha un significato limitato. Si distinguono due regimi di v. solare: un v. quieto (V~300 km/s), relativamente denso e freddo, e un v. veloce ...
Leggi Tutto
Chimica
Per la dinamica in chimica ➔ dinamica molecolare.
Economia
Per la dinamica in economia ➔ dinamica economica.
Fisica
Parte della meccanica che studia i movimenti dei corpi in relazione alle cause [...] un riferimento mobile con moto non traslatorio rettilineo uniforme rispetto al primo, cioè se si vuole attribuire ad a il significato di accelerazione relativa, alla [1], come si ricava applicando il teorema di Coriolis, va sostituita la
[2] formula ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...