PNEUMOCOCCO
Luigi CALIFANO
. Prima classificato come Diplococcus pneumoniae, più recentemente come Streptococcus pneumoniae. Cocco di forma lanceolata, il più spesso appaiato, talvolta disposto in forma [...] tipo delle cellule capsulate uccise al calore cioè
R II (vive) + S III (morte) = S III
Questo fenomeno, di enorme significato biologico, è dovuto, secondo la recente scoperta di Avery, all'attività di un acido nucleinico, che è stato isolato in forma ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] riferite al genere Homo. Nel corso della prima metà dell'Ottocento questi autori usarono, spesso senza un preciso significato tassonomico, i termini "specie", "razza" e "varietà", ma sempre per indicare gruppi separati da un'origine distinta. Alcuni ...
Leggi Tutto
Selezione
JJohn M. Thoday
di John M. Thoday
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tipi di selezione. □ 3. Selezione naturale e artificiale e idoneità biologica. □ 4. Selezione in un singolo locus genico. [...] di questo tipo: alcuni ritengono che i geni rilevanti siano neutri e che quindi il polimorfismo non abbia alcun significato per l'organismo; altri pensano invece che il polimortismo sia attivamente mantenuto dalla selezione.
La selezione può in linea ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] di descrittori, può esistere un confine lineare tra le due classi, ma questo può essere completamente privo di significato, portando quindi a una cattiva classificazione dei pattem che non sono nell'insieme di addestramento. Quantitativamente, si può ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] studio sembri valida, è tuttavia difficile, in mancanza di dati su altre specie, fare ipotesi sul possibile significato adattativo di queste differenze.
Modelli teorici e meccanismi funzionali
Una delle ragioni per cui la stima degli intervalli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria cellulare
François Duchesneau
La teoria cellulare
Nel XIX sec. la teoria cellulare assume una posizione di primo piano in tutti i programmi di ricerca morfologici e [...] base di tutti i tessuti degli organismi animali. Le strutture complesse derivate devono essere considerate 'cellule secondarie'; ciò significava che in un gran numero di casi si era obbligati a ricorrere a materiali di osservazione embriologici. Lo ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] del termine governance ha portato la Commissione Europea a presentare nel 2009 un Libro bianco per chiarirne il significato e unificarne l’uso. Istituzioni, regole e processi costituiscono gli ingredienti della governance e delle collegate attività ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] sono le Angiosperme (le piante a seme) meno le Monocotiledoni.
La biologia comparata contemporanea
A tutt'oggi, il significato della rivoluzione cladistica non è stato ancora ben assimilato dalla biologia, al di fuori dell'ambito specialistico della ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] o un insieme di specie, ossia a ciò che propriamente si definisce 'ecosistema'. Nel linguaggio comune, tuttavia, ambiente sta a significare più genericamente il luogo in cui si svolge la vita degli uomini, degli animali e delle piante, con i suoi ...
Leggi Tutto
sezione In generale, la figura con cui si presenta (o si presenterebbe) un oggetto nella sua struttura interna nel caso in cui esso sia (o si immagini) tagliato da un piano (piano di sezione). Anche, la [...] di particelle B prima di collidere è dato da L=1/(σtot ρB).
Un modo particolarmente espressivo di visualizzare il significato della sezione d’urto totale è di associare a ogni particella del bersaglio una superficie di area σtot trasversale rispetto ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...