Principi fondamentali e riforme costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Si esprimono delle perplessità sul ricorso a procedure speciali di revisione costituzionale che riducono la pubblicità della fase [...] crollare l’intera struttura della Costituzione del 1947. Pur chi sia convinto che ogni principio giuridico può mutare il suo significato e la propria ragione d’essere nel corso del tempo, non può ignorare che, modificando i contenuti della disciplina ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di prestazioni patrimoniali e personali imposte di cui all’art. 23 Cost. al fine di definire l’ambito di applicazione oggettivo del principio di riserva [...] che della prima costituisce la figura più importante, né delle specie del tributo stesso.
Per comprendere il significato di prestazione imposta sembra utile muovere, innanzitutto, dalla classificazione delle entrate dello Stato.
In generale, i mezzi ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e maggioranze parlamentari
Angelo Antonio Cervati
Dall’esame della prassi successiva alle elezioni del 4 marzo 2018 emergono dubbi e contraddizioni sui contenuti d’insieme del rinnovamento [...] istituzionale, legislativa e giurisprudenziale. In questa sede, si può solo accennare all’importanza delle istituzioni parlamentari, al significato storico e giuridico del principio dello Stato di diritto e della separazione dei poteri, così come al ...
Leggi Tutto
Con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata nel tempo. Nell’uso [...] a una sempre più estesa burocratizzazione dell’intero corpo dei magistrati (basti pensare, in tal senso, a quel che hanno significato le riforme napoleoniche). D’altra parte, l’inserimento della m. nell’apparato statale ha comportato una serie di ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] , di aiuto al gruppo. Per alcune di queste analogie la maggior parte degli studiosi dell'argomento si è chiesta quale significato può avere la figura femminile/materna nella vita di alcuni individui, al punto da provocare un bisogno così profondo d ...
Leggi Tutto
pena
Gaetano Pecora
Punizione per chi viola un obbligo
Quando i giuristi parlano di pena, intendono il castigo che l’autorità giudiziaria infligge all’autore di un reato. Negli ordinamenti civili la [...] ordinario quanto nel linguaggio specialistico dei giuristi: in quest’ultimo, però, presenta una particolarità che ne restringe il significato a casi circoscritti e ben individuati. Per vedere quali siano questi casi – e quindi per stabilire cosa sia ...
Leggi Tutto
DECIANI, Tiberio
Enrico Spagnesi
Figlio di Gian Francesco e di Franceschina Masero, nacque a Udine il 3 agosto 1509.
La famiglia, originaria di Tolmezzo, acquistò rilevanza sociale e politica, sullo [...] nel primo dei ventidue capitoli, affronta, oltre ai temi direttamente sul tappeto, la questione terminologica del significato preciso di responsum, l'origine storica del consulere, per abbracciare in una considerazione conclusiva tutta la professione ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] e ogni forma di maternità surrogata; e) l'eredità germinaIe umana e i prodotti derivati dagli embrioni non sono commerciabili.
Il significato del punto 2.c, citato sopra, è stato da sempre oggetto di dibattito. In ogni modo, poiché la disposizione è ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] quello di tipo europeo-continentale.
Tradizionalmente, nell’ambito degli studi comparatistici, la dottrina sottolinea una differenza di significato importante tra i sistemi di copyright e quelli di droit d’auteur: mentre questi ultimi sono orientati ...
Leggi Tutto
Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] , in quanto all’interno dell’art. 30 TUF l’espressione collocamento è stata adoperata dal legislatore con un significato ampio e generico, quasi come sinonimo di qualsiasi operazione volta ad immettere sul mercato prodotti finanziari o servizi di ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...