Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. linguistica Nell’alfabeto fenicio indicava una consonante enfatica, e ha conservato questo valore negli alfabeti semitici. Accolta nell’alfabeto greco primitivo [...] (mi ricevete bene?, oppure: vi ricevo bene). Alcune di queste sigle sono talora usate, nel linguaggio dei radioamatori, con significato più preciso, come equivalenti cioè di sostantivi o locuzioni determinate; per es., QSO significa ‘collegamento’. ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] attesi sono di grande rilievo sia per la finezza delle immagini anatomiche, sia per la rilevanza del loro significato clinico. Si parla, per es., della possibilità di riconoscere nell'addome strutture patologiche neoplastiche dell'ordine di grandezza ...
Leggi Tutto
OLIGOFRENIA
Alberto GIORDANO
Il termine oligofrenia (dal greco ὀλίγος "poco" e ϕρήν ϕρενός, "mente"), o deficienza mentale, è usato per indicare uno sviluppo mentale inferiore alla norma, presente alla [...] aveva però da tempo delineato questa categoria sotto il termine di Verhältnissblödsinn). Il termine "relativo" viene usato con significato diverso dal Rosanoff, per indicare l'eventualità che di due gemelli uniovulari ed allevati insieme, anche ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924; III, 11, p. 862)
Eugenio Paroli
Pasquale de Lise
Originariamente tale termine era riservato ai farmaci e ai prodotti capaci di generare uno stato di [...] dei narcotici che sembrano competere con polipeptidi endogeni con proprietà farmacologiche simili (vedi sopra) il cui significato fisiologico è tuttora da precisare. Stabilitasi la dipendenza dai narcotici, la sospensione dell'uso determina entro ...
Leggi Tutto
Con l'approfondimento analitico delle catene di reazione metaboliche endocellulari (differenziabili anche a seconda delle diverse unità subcellulari oggi studiabili isolatamente) e con l'avvento del microscopio [...] di patologia "cellulare"; è evidente che sia nella vita fisiologica sia in quella patologica questo termine "cellulare" ha significato diverso a seconda che si considerino cellule isolate (naturalmente o in coltura) o invece cellule di tessuti e ...
Leggi Tutto
RIABILITAZIONE MOTORIA
Marcello Pizzetti
. La r. è identificabile in un processo terapeutico messo in atto per far sì che individui fisicamente minorati siano messi in grado di sfruttare al massimo [...] per la constatazione dei danni che la sua applicazione indiscriminata può provocare. Conserva ancora un suo significato come mezzo di stimolazione delle terminazioni nervose periferiche appartenenti al sistema nervoso autonomo, responsabili del tono ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] visiva richiede una specie di operazione di montaggio seriale, simile da alcuni punti di vista alla integrazione dei significati delle parole nella comprensione del parlato. l primati (ma anche molti altri animali) fanno lunghe serie di fissazioni ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] di ossigeno che ricollega all'attività inerente alle strutture elementari degli organismi.
Per meglio identificare il significato biologico di questo processo, egli estende la validità dell'analogia respiratoria proseguendo l'analisi sui diversi ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] , continua quella dell'acino, generata dall'input che ne costituisce la premessa. Anche se questa interpretazione unitaria dal significato dell'acino e del lobulo risolve molti problemi, non chiarisce se il segmento di tessuto epatico, sito tra gli ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] da D. W. King (v., 1966).
La metodologia istochimica e le tecniche relative sono gradualmente uscite da un empirismo a significato generalmente assai approssimativo (salvo in pochissimi casi come quello della ricerca del ferro) per assumere, in un ...
Leggi Tutto
significato
s. m. [dal lat. significatus -us «senso, indizio», der. di significare «significare»]. – 1. Termine variamente inteso nella filosofia antica e moderna (e variamente definito nelle relative teorizzazioni), che nella interpretazione...
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, efficace: «Ohe!» disse [Renzo], guardando...