PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] di questo fiume, è situato il principale porto del Portogallo: Lisbona. La costa si mantiene ha una posizione predominante. La nobiltà è signoradelle terre, nelle quali leva tributi e Couto (1542-1616) e altri, accanto a generi ben vivaci, che si ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] Bull (1883-1933) e Herman Wildenvey, e accanto a loro con Arnulf Øverland, G. Reiss- e fra il clero e i grandi signori laici per questioni di decime e altre essere trascinato in aperta campagna. Le portedelle stalle devono essere munite di una ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] ) secondo gli scopi a cui è adibita. All'interno la botte porta dei piuoli di legno o di ottone che impediscono alle pelli di pianoforti, per calzature fini da signora, per le cosiddette pelli di .
Ma accanto a questa teoria della concia grassa ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] delle riviste di m. ma sulle loro didascalie, porta Milano 1980); A. Bottero, Nostra Signora la Moda, Milano 1979; E. C Accanto all'innovazione tecnologica e a quella organizzativa, un ruolo estremamente importante nella strategia di rinnovamento dell ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] della politica europea, alta signora feudale, di nome o di fatto, di gran parte della più recente Europa periferica, animatrice e condottiera delle integrale della Bibbia che portò meritamente poesie metriche e ritmiche. Accanto a loro si distinsero ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] Accanto ai bovini gibbuti sono stati portati nel secolo scorso nel centro di Madagascar bovini di razze da latte della polinesiache; per es., ra in antico giavanese: hova ra Be "il Signore grande", ant. giav. ra Hyîn "la divinità". Lo studio del ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] delle schnze (1783) in Torino. In Venezia, accanto alla sezione veneta dell' portarono però alla cessazione, o quasi, dell'accademia e dellasignora Tossie Laussot, allo scopo di formare buoni lettori di musica corale e di promuovere lo studio delle ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] Bay, sulla quale si affaccia il vero portodella metropoli o Inner Harbor, che comprende, selezioni di opere italiane. Accanto alle società orchestrali fioriscono società industria del vestiario per uomo e signora (inclusa la camiceria) con oltre ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] trattato di Parigi (1763), l'Inghilterra rimaneva signora di tutto il Nord-America a oriente del : quelle libertà che ogni cittadino inglese portava seco oltre gli oceani, per sé 'Australia, dove, accanto alla colonia-madre della Nuova Galles del ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] pitture goldoniane della Locandiera e dell'Impresario delle Smirne, e due immagini dello squallore di Squarzina lo porta allo Stabile di Genova accanto a I. Chiesa Lewis, o su propri testi: Nostra Signora dei Turchi), sia, nei pieni anni ...
Leggi Tutto
Milf
(milf) (volg.) Sigla dell'ingl. Mother i'(d) like (to) fuck, madre che mi piacerebbe scopare, diffusa soprattutto nel linguaggio della pornografia in rete, che indica una donna matura considerata attraente e desiderabile sessualmente....
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...