Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] verso l’italiano dell’uso comune risulta avere una portata ben maggiore il al singolare e chiusa al plurale: signòre ~ signori (metafonesi ridondante). Il tratto passa nell è attualmente più complessa. Accanto all’uso funzionale del dialetto ...
Leggi Tutto
Decadentismo
Mario Praz
sommario: 1. Termini del decadentismo. 2. Diverse fasi del decadentismo? 3. Estensione della parola ai tempi moderni. 4. La nevrosi. 5. Precursori. 6. Flaubert, Gautier, Baudelaire. [...] poesie come Dolores, Nostra Signoradello Spasimo dei Sensi, che è presenza che in tal modo sorse sì stranamente accanto alle acque è espressiva di ciò che nel italiano
Quanto all'Italia, come l'asino che porta vino ma beve acqua, ha fornito nei ...
Leggi Tutto
FATTORI, Giovanni
Dario Durbè
Nacque a Livorno il 6 sett. 1825 (non il 25 di quel mese, come l'artista ebbe una volta a dichiarare, o nel 1828, come egli stesso ripeté due volte, anche se esitante). [...] Mecatti, 1865, le Signore in giardino, l'Uomo seduto, il Sensale); poi ancora nel paesaggio dov'egli tocca fin da ora il vertice delle sue possibilità (Pasture, 1863; l'Arno alle Cascine, 1863; la Porta rossa, 1864 c., Casolari toscani, Accampamento ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA DIPINTA
H.P. Autenrieth
La pittura fu uno dei mezzi adottati nel Medioevo per rendere policroma l'a., insieme a materiali da costruzione colorati, incrostazioni, mosaici, tappezzerie, vetrate [...] pulitura, portarono inesorabilmente all'eliminazione sia delle diverse intonacature decoravano la sommità delle pareti della chiesa di Nostra Signora in ambitu di Winchester e il duomo di Brunswick).Accanto a cicli figurativi più ricchi, maggiormente ...
Leggi Tutto
CROCIATI
J. Folda
L'appellativo di c., derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per [...] militare e religioso dell'impresa. Accanto all'architettura sacra S. Maria del Sepolcro di Nostra Signora fu danneggiata dal terremoto del 1170, Gli scavi compiuti negli anni Venti hanno portato alla luce testimonianze di decorazione dipinta su ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] della scrittura) porta a una esaltazione della più in fretta, e spesso si udiva, accanto agli shouts, un nuovo tipo di canto ., Lady sings the blues, New York 1956 (tr. it.: La signora canta i blues, Milano 1959).
Jones, L., Blues people. Negro ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] assicurati l'esecuzione della sala di Costantino, portando così a termine 1989, p. 420).
Accanto alle grandi imprese architettoniche e Torino 1991, ad indicem; Lettere scritte al signor Pietro Aretino, da molti signori… (1551), a cura di F. Flora, ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] portadella promozione sociale delle opere cattoliche.
Il tema della scuola e dell’educazione, assolutamente centrale per il cattolicesimo italiano, ha avuto accantodello scautismo in Italia, Roma 20064.
5 P. Calliari, Figlie di Nostra Signora ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] punto di vista dell'avversario, portando sullo schermo opere letterarie delle bionde dive dei musical di Busby Berkeley. Lo stesso cinema della Germania nazista non disdegnò, accanto 1964; A proposito di tutte queste signore), si pone un problema, lo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se la tragedia spagnola cinquecentesca tenta, pur nella costante ricerca di innovazione, [...] alla tormenta e al sereno, fosti sempre signora di me, accetta il mio corpo, ora che pesa di più. Sollevano i corpi e li portano via. Appare una figura di donna armata con in i grandi modelli della drammaturgia elisabettiana, accanto alle opere di Kyd ...
Leggi Tutto
Milf
(milf) (volg.) Sigla dell'ingl. Mother i'(d) like (to) fuck, madre che mi piacerebbe scopare, diffusa soprattutto nel linguaggio della pornografia in rete, che indica una donna matura considerata attraente e desiderabile sessualmente....
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...