CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] che collegavano l'Egitto con i porti del Mediterraneo occidentale, C. nei pressi di Lambusa, l'antica Lapithos. Accanto a oggetti di uso liturgico - come l'incensiere completati gli affreschi della Panaghia tu Araku (Nostra Signora del Campo) a ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] della città; dove invece la legge è signora dei governanti e i governanti sono suoi schiavi, io vedo la salvezza dellaporta all'incertezza" (Dei delitti e delle pene, IV). Il dogma della ).
Nella dottrina contemporanea accanto al principio di legalità ...
Leggi Tutto
BRUNO, Giordano (Philippus Brunus Nolanus; Iordanus Brunus Nolanus, il Nolano)
Giovanni Aquilecchia
Nacque a Nola, nel Regno di Napoli, nel gennaio o febbraio 1548, figlio di Giovanni Bruno, uomo d'arme, [...] accanto a moduli parodici della retorica classica, riflette sul piano morale il momento di rottura con l'Ordine, né è da escludere che la composizione ne fosse stata iniziata prima dell'allontanamento dall'Italia. Dedicata Alla signoraporta la ...
Leggi Tutto
GADDA, Carlo Emilio
Giorgio Patrizi
Nacque a Milano il 14 nov. 1893 da una famiglia originaria di Fagnano Olona, presso Varese.
Il padre, Francesco Ippolito, fratello di un ministro dei Lavori pubblici [...] loro corpo. Accanto agli scorci di una società ambrosiana sullo sfondo della Grande Guerra dicembre di quell'anno sul terzo programma della Rai; portato in teatro a Roma, sarà in lo scontro quotidiano tra la Signora insensatamente prodiga di aiuti ed ...
Leggi Tutto
DUSE, Eleonora
Ferdinando Taviani
Nacque a Vigevano (prov. Pavia), il 3 ott. 1858, in una stanza di locanda, da Alessandro e Angelica Cappelletto, entrambi attori.
Il nonno, Luigi Duse, celebre attore [...] in uno spettacolo di beneficenza, accanto alla celeberrima Adelaide Ristori in Madre porta chiusa di Praga e Cosi sia di T. Gallarati Scotti (forse in nome di questa simmetria la D. sacrificò presto la pur apprezzatissima interpretazione dellasignora ...
Leggi Tutto
MONTEVERDI, Claudio Gian Antonio
Paolo Fabbri
MONTEVERDI (Monteverde), Claudio Gian Antonio. – Nacque a Cremona nel 1567 e fu battezzato il 15 maggio nella chiesa dei Ss. Nazaro e Celso. Era il primo [...] 1626) aveva portato sul trono della raccolta del 1610 e della Selva (1640 o 1641). Accanto alla piena e inventiva padronanza delle tecniche tradizionali della scrittura a cappella e dell aveva proclamato l’orazione signoradell’armonia.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
BARETTI, Giuseppe
Mario Fubini
Ebbe per causa di uomini e circostanze, ma più per il suo carattere irrequieto e combattivo, una vita errabonda e avventurosa: nato a Torino il 24 apr. 1719 da famiglia [...] preoccupazione linguistica, che lo porta a infarcire quegli scritti di Venezia prendere una posizione decisa accanto all'amico Carlo Gozzi in della lingua e letteratura spagnola; e ancor più personali e accaniti gli articoli (1788) contro la signora ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Patrizi
Elisabetta Scapparone
Sul piano storiografico, la figura di Francesco Patrizi appare ormai del tutto emancipata dal giudizio impietoso e liquidatorio inaugurato da Giordano Bruno (uno [...] accanto al lumen, nello spazio, nel calore e nel fluor i veri principi elementari dell’universo e degli enti – porta l’altra signora e beata; e questa propriamente chiamarsi cittadina, come quella che negli honori e nelle preminenze della republica ha ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] Passati i tempi delle scritture nelle latterie romane e delle prove di regia, vivere.
La strada che porta a Roma
Lo spunto a Cinecittà per essere accanto al suo lavoro, alzarsi lungo – con una paziente signora conosciuta in un caffè di ...
Leggi Tutto
GIARDINO
M. Bernardini
Il g., una volta abbandonato, soggetto alle incursioni degli estranei e del tempo, si cancella facilmente; anche le strutture più consistenti che lo caratterizzano (fontane, bacini, [...] signori' e quelli delle 'persone mezzane'; altri trattatisti, come Corniolo della epoca numerosi parchi venivano costruiti accanto alle città e svolgevano i due modelli porta peraltro a una riflessione più generale sul complesso dell'Alhambra (sec. ...
Leggi Tutto
Milf
(milf) (volg.) Sigla dell'ingl. Mother i'(d) like (to) fuck, madre che mi piacerebbe scopare, diffusa soprattutto nel linguaggio della pornografia in rete, che indica una donna matura considerata attraente e desiderabile sessualmente....
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...