Alessandro Manzoni ha esercitato, soprattutto con I promessi sposi, un influsso evidente sulla lingua italiana, letteraria e non letteraria. Questo influsso trova le sue ragioni prima di tutto nella sinergia [...] chiamano la signora, per dire che è una gran signora».
Ma, accanto alle bagaglio espressivo: acqua cheta; ambasciator non porta pena; avere in odio […] come il né domani né mai); povero untorello; signor dottor delle cause perse; vaso di terra cotta ...
Leggi Tutto
CASELLI, Cristoforo (detto anche Cristoforo Parmense, Cristoforo da Parma, Cristoforo Temperelli o il Temperello)
Anchise Tempestini
*
Figlio di Giovanni di Cristoforo, forse pittore anch'egli, nacque [...] volumetriche della grande pala di Parma e che lo porta ad ha pertanto, accanto all'Araldi, un posto di tutto rispetto nell'ambito delle correnti pittoriche Quintavalle, Il "Boudoir" di Paola Gonzaga Signora di Fontanellato, in Paragone, XVIII (1967 ...
Leggi Tutto
BORELLI, Alda
Sisto Sallusti
Nacque a Cava de' Tirreni (Salerno) il 4 nov. 1879 da Napoleone e Cesira Banti, attori.
Il padre, di famiglia reggiana, era stato volontario garibaldino; avvocato, aveva [...] della Borelli. Nel 1921 fu accanto a T. Carminati per pochi mesi, caratterizzati da una pregevole riedizione de La signora Il debutto avvenne il 14 giugno, nel ruolo di Bianca in La porta chiusa del Praga. Ricoprì poi la parte di Berta in L'ombra e ...
Leggi Tutto
Sheen, Martin
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Ramon Estevez, attore cinematografico statunitense, di origine spagnola, nato a Dayton (Ohio) il 3 agosto 1940. L'aspetto comune, quasi anonimo, e il modo [...] è un teppista che porta il terrore in un vagone della metropolitana. Nel 1968 affrontò della Seconda guerra mondiale in The subject was roses (1968; La signora 1987) di Oliver Stone, in cui compare accanto a Michael Douglas e al figlio Charlie Sheen ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] sua volta di tutti i più grandi diritti, rappresentante e signoredella più alta dignità di un regime castale che impererà ferreo e 289 telefonici.
Accanto alle ferrovie i massimi organismi del traffico sono i porti marittimi, come Karachi, ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] e il porto di Rotterdam soffrì assai dell'occupazione della Ruhr. Nel dellasignora A. L. Bosboom-Toussaint (1812-1886), il cui romanticismo, a differenza delle e Adriaen van Ostade (con seguaci); e accanto a loro il folto gruppo dei paesisti, che ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] , generalmente per confezioni da signora, che ha preso in questi dellaportata si rompe, facilitando così il compito dellAccanto al filugello si coltiva in Cina, su vastissima scala, l'Antherea pernyi, nella Manciuria meridionale e nel Nord della ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] la prima volta che la portatadelle radio-onde è fortemente della lunghezza d'onda, le seguenti antenne avranno la stessa attitudine a irradiare energia elettromagnetica.
Accanto di Chelmsford. Fu il canto dellasignora Nellie Melba che venne per ...
Leggi Tutto
RITRATTO
Eugenia STRONG
Giulio Carlo ARGAN
Giulio FARINA
Giovanni VACCA
. Antichità. - A noi moderni il ritratto si presenta come manifestazione individuale di vita; esso, come lo ha definito un [...] che ricordano l'Arringatore di Firenze. Accanto però a questa ritrattistica, ove continua nodo sulla fronte, segno distintivo dellesignore del periodo del secondo triumvirato: B. Carnevali detto il Piccio, che porta anche nel ritratto il suo amore per ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] accanto all'inglese e invece dell'
Nel 1935 il movimento complessivo dei portidell'Unione fu di 5257 navi entrate, della Compagnia Olandese delle Indie Orientali; la quale, signora ormai del commercio e della navigazione nei mari dell'Africa e dell ...
Leggi Tutto
Milf
(milf) (volg.) Sigla dell'ingl. Mother i'(d) like (to) fuck, madre che mi piacerebbe scopare, diffusa soprattutto nel linguaggio della pornografia in rete, che indica una donna matura considerata attraente e desiderabile sessualmente....
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...