La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] Dei tuoi figli lo stuolo qui prono / o Signor dei potenti ti adòòòòòra!”. Qui invece è gradito confronto con la Chiesa, la portata interlocutoria della musica nell’alta società si vastissima, capace di garantire, accanto all’istruzione religiosa, la ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI
P. Skubiszewski
A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle [...] dell'immagine doveva portare unicamente frutti spirituali (Ringbom, 1969, p. 165).Nell'esperienza mistica che, agli occhi di quelli che cercano Dio, è la forma più completa dell'unione con il Signore, l'atto della trascendenza prende l'aspetto dell ...
Leggi Tutto
I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente
Laura Buccino
I precedenti della colonizzazione
I contatti del mondo greco con il Mediterraneo centro-occidentale sono attestati sin dall’età [...] a.C. per sfuggire alla tirannide di Policrate, portò all’esperienza di governo dei pitagorici e a un e il demos, Gelone si fece signoredella città e vi trasferì la sede degli dei venerati nella colonia: accanto agli dei olimpici tradizionali (Zeus, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] con grande decisione ma a 100 m dal traguardo accanto a lui c'era ancora Akii-Bua, partito in signora Ryan. Si aggiudicò l'oro la ventiduenne atleta della Germania Est Annelie Ehrhardt, dotata di una tecnica raffinata, che in giugno aveva portato ...
Leggi Tutto
Politeismo e ‘monoteismo’ pagano, culti misterici ed ermetismo
Il pluralismo religioso imperiale all’epoca di Costantino
Giovanni Filoramo
Oggi si tende a vedere il mondo religioso imperiale dei primi [...] di una discreta fortuna. I tentativi portati avanti da imperatori successivi, da Alessandro altri seguaci dei culti orientali, accanto alle loro iniziazioni continuano a si presenta come «signoredella conoscenza» nel mito dell’occhio del Sole, un ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] e contraddittori della realtà – portò l’associazione accanto alle madri ostentate dalle fotografie ufficiali, una signora Bertè, Non sono una signora, 1982; G. Nannini, Fotoromanza, 1984. G. Borgna, Storia della canzone italiana, Milano 1992 ...
Leggi Tutto
SIMBOLI e ATTRIBUTI
S. Donadoni
G. Garbini
R. Brilliant
A. Tamburello
I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone.
I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] solari l'ureo. Ha un particolare perizoma, e porta spesso una coda animalesca (di toro, o di contenuta nel nome della dea (manna, da Ninannak "signoradell'an"; v la prima volta in questo periodo, accanto alle figure divine, costituisce l'inizio ...
Leggi Tutto
Gli stranieri e la città
Donatella Calabi
Una "patria" ospitale
"Una stantia frequentata da molte genti d'ogni lingua e paese" e forse anche per questo "nobilissima et singolare": nel 1581 Francesco [...] di origine greca, che chiede alla Signoria di poter aprire un posto privato e i canali e la chiusura delleporte d'acqua delle abitazioni.
Prima di quella data confinante con il convento di San Nicolò. Accanto agli orti e alle vigne, vi aveva ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] di una nazionalizzazione debole, che portava alcune élites a ricercare un’ pubblicistica di monsignor Olgiati, accanto a una vasta pubblicistica cultura per la donna: la scuola Nostra Signoradelle Grazie di Nizza Monferrato dalle origini alla riforma ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] su ciò che è appropriato per una signora, sull'autocontrollo, la modestia, il decoro monopolio sulle attività ginnico-sportive. Accanto ai grandi saggi ginnici collettivi che 'diversità' delle atlete, a sottovalutare la portatadelle loro prestazioni ...
Leggi Tutto
Milf
(milf) (volg.) Sigla dell'ingl. Mother i'(d) like (to) fuck, madre che mi piacerebbe scopare, diffusa soprattutto nel linguaggio della pornografia in rete, che indica una donna matura considerata attraente e desiderabile sessualmente....
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...