Depardieu, Gérard
Silvia Colombo
Attore cinematografico francese, nato a Châteauroux (Indre) il 27 dicembre 1948. Affermatosi a livello internazionale come uno degli attori più dotati della sua generazione [...] L'ultimo metrò) e poi in La femme d'à côté (1981; La signoradellaportaaccanto), in cui il regista riuscì a valorizzare al meglio la febbrile sintonia della coppia Depardieu - Fanny Ardant (due ex amanti che si scoprono vicini di casa), esplorando ...
Leggi Tutto
Ardant, Fanny
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica francese, nata a Saumur (Maine-et-Loire) il 22 marzo 1949. Dotata di sottile e intelligente ironia, e al contempo di una bellezza raffinata, [...] psicologico, grazie alla sua interpretazione di una classica vicenda di amour fou, La femme d'à côté (1981; La signoradellaportaaccanto) di François Truffaut. Fu infatti lo stesso regista (che sposò l'attrice nel 1981) a valorizzarne la vitalità e ...
Leggi Tutto
Truffaut, François
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico francese, nato a Parigi il 6 febbraio 1932 e morto a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 21 ottobre 1984. Cinema e vita furono per T. una [...] e confonde femminilità e virilità dei personaggi, fino al mélo estremo La femme d'à côté (1981; La signoradellaportaaccanto), storia di un amore assoluto dall'inizio alla sua tragica conclusione.
Giovanissimo cinéphile, aspro polemista, amorevole ...
Leggi Tutto
Delerue, Georges
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra francese, nato a Roubaix (Nord) il 12 marzo 1925 e morto a Burbank (Los Angeles) il 20 marzo 1992. Formatosi nel vivo della [...] La calda amante), La nuit américaine (1973; Effetto notte) e successivamente La femme d'à côté (1981; La signoradellaportaaccanto) e Vivement dimanche! (1983; Finalmente domenica!). Oltre a comporre per altri francesi, come Louis Malle (Viva Maria ...
Leggi Tutto
DELLA LEONESSA, Enrico (pseudonimo Lionne)
Rossella Leone
Nacque a Napoli il 15 luglio 1865 da Giuseppe e Luisa Caiazzo.
Osteggiato dapprima dalla famiglia, ottenne in seguito di studiare pittura presso [...] raggiunse un colorismo più acceso nel ritratto dellaSignora Dall'Oppio (Pica, 1914, p. 408 anno dopo a Venezia) e Fuori porta S. Giovanni, opere che Pica le sue opere, fece parte del comitato direttivo, accanto a G. Balla (Bellonzi-Fiori, 1969, I, ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marilyn Monroe
Luigi Guarnieri
Marilyn Monroe
Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di Los Angeles viene repertato il caso [...] Norma Jeane Mortenson o Baker, chissà. Ex signora Dougherty, Slatzer (per tre giorni; fulmineo essere una ragazza qualunque, neanche da morta. Non può essere la ragazza dellaportaaccanto. Forse lo era, ma non lo è mai stata. C'era qualcosa ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] accanto a Vivien Leigh, nell'adattamento del dramma di T. Williams, The Roman spring of Mrs. Stone (1961; La primavera romana dellasignora . L'anno successivo ha impersonato l'uomo dellaportaaccanto coinvolto in una storia romantica da una bella ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] incontri con Paolo Sarpi e rivide il DellaPorta, che aveva lasciato Napoli per noie libro, accanto ai consueti quesiti della fisica, anche i problemi dell'etica. avvelenare il viceré e i più potenti signori per chiamare il popolo a libertà; subito ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] Il secondo (Uffizi, A 997) sull'area accanto (rilevata nell'A 996), che il C. quella delleporte-finestre del sottoportico nell'A 923; quella della facciata della chiesa nell con le case dei Baglioni, antichi signori di Perugia, ed era costituita da ...
Leggi Tutto
CATERINA Corner (Cornaro), regina di Cipro
Francomario Colasanti
Del ramo di San Cassiano della nobile famiglia veneziana, nacque, secondo il Colbertaldo, suo primo biografo, il giorno di S. Caterina [...] annualità di tributi - la Signoria incaricò l'oratore inviato a sondare le vere intenzioni dellaPorta di far sapere che " poi distrutta assieme a molte delle sue opere - e quindi C. fu sepolta nella cappella di famiglia, accanto al padre, ove i suoi ...
Leggi Tutto
Milf
(milf) (volg.) Sigla dell'ingl. Mother i'(d) like (to) fuck, madre che mi piacerebbe scopare, diffusa soprattutto nel linguaggio della pornografia in rete, che indica una donna matura considerata attraente e desiderabile sessualmente....
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...