CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] Troiekouroff, 1977; Weidemann, 1982). Il migliore esempio di c. di palazzo è quello diRavenna, dove la c. cruciforme dedicata a s. e di quelle che signori e vescovi si facevano costruire per proprio uso, in quanto consentivano di riservare i ...
Leggi Tutto
Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] al sec. 8°, da tribuni eletti dall'esarca diRavenna e, fino a tutto il sec. 9°, da duchi nominati dal papa. Nel sec. 11° sembra possibile ipotizzare la presenza a capo della città di veri e propri signori locali, come il dux Adrianus, nominato in un ...
Leggi Tutto
AQUILA
F. Panvini Rosati
L'a. aveva avuto straordinaria importanza nella mitologia e nell'arte del mondo antico, orientale, greco e romano; era stata infatti considerata uccello divino e, in quanto [...] sec. 5° nella volta a mosaico della cappella arcivescovile diRavenna. Nel Sacramentario Gelasiano (Roma, BAV, Reg. lat. anche sui bratteati tedeschi dei signoridi Arnstein, dei duchi di Arenberg e delle città di Francoforte e di Lubecca.
Bibl.: K. ...
Leggi Tutto
BOLLA
R.H. Bautier
Termine che designa il sigillo di metallo usato in alcune aree culturali o in alcune cancellerie per sigillare gli atti e in tal modo autenticarli, funzione assolta in altre aree [...] ben presto di regola anche in tutto l'esarcato: per quanto riguarda in particolare Ravenna, si conoscono la b. di un curiale i propri atti anche i principi d'Orange, i signoridi Baux, di Castellane, di Sabran e tutti i baroni della Provenza e del ...
Leggi Tutto
ZECCA
L. Travaini
Il termine z. in italiano indica specificamente il luogo di produzione della moneta e l'istituzione che ne governa l'attività e l'organizzazione. Per esteso tuttavia, specialmente [...] , pp. 31-37). Nel sec. 13° la moneta auri diRavenna era ancora un riferimento urbano (Fantuzzi, 1901-1904, VI, pp di cui si ha notizia nel 1200 ebbe sede in una casa privata, ma poco dopo già si trovava nel palazzo del Podestà. Sotto la signoriadi ...
Leggi Tutto
Ancona
C. Barsanti
Città delle Marche, capoluogo di prov., situata sui modulati contrafforti nordoccidentali del promontorio del monte Conero. Per la sua posizione geografica A. svolse sempre un ruolo [...] la riconquista bizantina e la costituzione dell'Esarcato diRavenna, A. fu compresa nella circoscrizione amministrativa della Cisterna o del Filello (sec. 13°) in via Volto dei Signori; porta S. Egidio o Maggiore (sec. 13°), conglobata nelle ...
Leggi Tutto
Albenga
C. Dufour Bozzo
(lat. Albium Ingaunum, Albingaunum)
Città della Liguria in prov. di Savona. Dopo aver domato i Liguri Ingauni nel 181 a.C., i Romani fondarono A. in una pianura alluvionale formata [...] le fabbriche dei signoridi questa stagione urbana l'esistente consegna indizi talora anche di pregio, tesi restauro della cattedrale di Albenga, Bollettino Ligustico 18, 1966, 1-2, pp. 3-22.
V. Sciarretta, Il battistero di Albenga, Ravenna 1966.
N. ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] iconografia alla più immatura cappella dell'arcivescovado diRavenna certo costruito dal referendario Gregorio prima del , ricomparsa talvolta in Piazza dei Signori. È un carro tirato da 80 facchini, che regge una torre di legno ornata, alta 24 m. ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] continuando ad attingere al repertorio locale, mostra una decisa influenza diRavenna, capitale del re ostrogoto Teodorico (493-526). Ebbe nuova M. è innanzi tutto la sovrana, la Signora. Le differenti versioni dell'iconografia bizantina furono ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] 26), e così è probabilmente l'ambone, attestato per es. nel b. Neoniano diRavenna (Deichmann, 1976), a Lomello (Peroni, 1974) e a Ginevra. In quest' per volere di Fina Buzzacarini moglie di Francesco il Vecchio da Carrara, signoredi Padova, per ...
Leggi Tutto
cercare
v. tr. [lat. tardo cĭrcare «andare intorno», der. di circa «intorno»] (io cérco, tu cérchi, ecc.). – 1. a. Adoperarsi per trovare o ritrovare cosa o persona: c. la penna, la chiave di casa, gli occhiali; cercò in tutte le tasche ma...