• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [238]
Mineralogia [44]
Geologia [66]
Chimica [38]
Fisica [20]
Chimica inorganica [15]
Medicina [13]
Industria [13]
Archeologia [12]
Biologia [11]
Geofisica [11]

glauconite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore verde in varie tonalità; è essenzialmente un silicato idrato di ferro, alluminio e potassio, monoclino. In granuletti rotondeggianti o come riempimento di gusci di Foraminiferi, si [...] associa spesso a materia organica ed è presente attualmente in molte piattaforme continentali, a profondità variabili da 10-20 m fino a 200-300 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: PIATTAFORME CONTINENTALI – FORAMINIFERI – ALLUMINIO – POTASSIO – SILICATO

benitoite

Enciclopedia on line

Minerale, incolore o colorato in azzurro o azzurro violaceo, trasparente, silicato di titanio e bario, BaTiSi3O9, trigonale. È adatto a essere sfaccettato e usato come gemma. Si trova associato a nettunite [...] e natrolite. Classe della b. In cristallografia, classe di simmetria bipiramidale ditrigonale, nella quale cristallizza appunto la benitoite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – TITANIO – BARIO

eudialite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore da rosso chiaro a scuro, con lucentezza vitrea, silicato complesso contenente zirconio, ferro, calcio, sodio, cerio ecc., trigonale. Una varietà, contenente niobio, è l’ eucolite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ZIRCONIO – SILICATO – NIOBIO – CALCIO – SODIO

saffirina

Enciclopedia on line

Minerale, di colore azzurro, verde, grigio, con splendore vitreo, trasparente; è silicato di magnesio e alluminio, (Mg, Al)8O2(Al,Si)6O18, contenente talvolta quantità apprezzabili di boro e di ferro trivalente, [...] monoclino, appartenente al gruppo dei Pirossenoidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALLUMINIO – MAGNESIO – BORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su saffirina (1)
Mostra Tutti

chamosite

Enciclopedia on line

(o chamoisite) Minerale del gruppo delle cloriti costituito essenzialmente da allumino-silicato di ferro e alluminio, che forma piccole masse compatte, talora oolitiche, di colore da grigioverde a nero. [...] Fu trovata per la prima volta, associata a minerali di ferro, nei giacimenti della località svizzera di Chamoson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALLUMINIO – SVIZZERA – CLORITI

crisocolla

Enciclopedia on line

Minerale, di colore da verde azzurro a verde bluastro, con lucentezza vitrea, silicato di rame idrato, di composizione CuSiO3•2H2O, criptocristallino. Terroso, si trova in piccole masse o in croste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CRIPTOCRISTALLINO – SILICATO – RAME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su crisocolla (1)
Mostra Tutti

lawsonite

Enciclopedia on line

Minerale, incolore o bianco o grigio-azzurro, con lucentezza vetrosa o grassa, silicato idrato di calcio e alluminio, CaAl2[(OH)2Si2O7]•H2O, rombico, in cristalli tabulari. Come prodotto di alterazione [...] dei feldspati si trova in vari tipi di rocce cristalline, in Italia (Alpi Occidentali, Calabria, Toscana), in Corsica, in California ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CALIFORNIA – FELDSPATI – ALLUMINIO – CORSICA – ITALIA

celadonite

Enciclopedia on line

Minerale terroso costituito da squame minute di color verde cupo. È essenzialmente un silicato idrato di ferro, alluminio, magnesio e potassio, trovato come riempimento secondario di cavità entro un basalto [...] amigdaloide di Monte Baldo (Verona) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MONTE BALDO – ALLUMINIO – MAGNESIO – POTASSIO – SILICATO

lazurite

Enciclopedia on line

Minerale del gruppo della sodalite, di un bel colore azzurro oltremare, è un silicato molto complesso, (Na,Ca)8(SO4,S,Cl)2(AlSiO4)6, monometrico. È uno dei principali componenti del lapislazzuli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: LAPISLAZZULI

staurolite

Enciclopedia on line

staurolite Minerale, di colore rosso-bruno con lucentezza vitrea tendente al resinoso; è silicato basico di alluminio e ferro bivalente, contenente anche manganese, magnesio e ferro trivalente, rombico. [...] In tozzi cristalli prismatici, di frequente geminati a croce, è un caratteristico accessorio degli scisti cristallini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MANGANESE – ALLUMINIO – CRISTALLI – MAGNESIO – SILICATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su staurolite (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
silicato
silicato s. m. [der. di silice, silicio]. – 1. Denominazione generica di un gruppo di minerali molto comuni ed estremamente diffusi come costituenti della maggior parte delle rocce della superficie terrestre, di origine generalm. magmatica,...
sìlice
silice sìlice s. f. [dal lat. silex silĭcis «pietra dura»; v. selce]. – Composto chimico, diossido di silicio (SiO2), esistente come polimero; è, allo stato libero o combinato, uno dei più abbondanti costituenti della crosta terrestre, presente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali