• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Geografia [15]
Geografia umana ed economica [11]
Storia [11]
Economia [12]
Storia per continenti e paesi [7]
Ingegneria [8]
America [7]
Arti visive [7]
Fisica [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]

trendspotter

NEOLOGISMI (2018)

trendspotter (trend-spotter), s. m. e f. inv. Osservatore di tendenze, di mode e gusti. • Michael Tschong, origini cinesi, nato in Venezuela ma attivo professionalmente in Silicon Valley a San Francisco, [...] fa uno strano mestiere: il «trendspotter», come dire «colui che individua i trend e li trasforma in idee per la pubblicità». (Gabriele Di Matteo, Repubblica, 16 luglio 2012, Affari & Finanza, p. 37) ... Leggi Tutto
TAGS: SILICON VALLEY – SAN FRANCISCO – VENEZUELA

next economy

NEOLOGISMI (2018)

next economy loc. s.le f. inv. L’economia del futuro prossimo, connotata dall’interazione con le più avanzate tecnologie informatiche e gli sviluppi della rete telematica. • Forse la nostra classe politica [...] mondo. La maggior parte dei protagonisti appartiene alla next economy tanto che lo scettro va a tre uomini della Silicon Valley: Mark Zuckerberg, Steve Jobs e Bill Gates. (Sarina Biraghi, Tempo, 7 agosto 2011, p. 12, Cronache). - Espressione inglese ... Leggi Tutto
TAGS: MARK ZUCKERBERG – SILICON VALLEY – STEVE JOBS – BILL GATES – NEW YORK

compra e assumi

NEOLOGISMI (2018)

compra e assumi (compr-assumi), loc. s.le m. Acquisto di imprese finalizzato alla successiva assunzione dei dipendenti che già vi lavoravano. • Tra i sintomi dell’euforìa si moltiplicano i fenomeni di [...] scopo di reclutare i talenti che ci lavorano dentro. È una bella conferma che il fattore umano è fondamentale nella Silicon Valley, ma questo contribuisce a far lievitare i prezzi di tutto. (Federico Rampini, Repubblica, 22 maggio 2011, p. 1, Prima ... Leggi Tutto
TAGS: SILICON VALLEY – FACEBOOK

food valley

Lessico del XXI Secolo (2012)

food valley <fùud vä'li>. – Città e territori che riconoscono una propria identità nei diversi modi di produzione e consumo del cibo e quindi nelle tradizioni enogastronomiche locali. La denominazione, [...] calco da Silicon valley, è stata lanciata da un gruppo di ricerca dell’università di Parma nel First Parma food valley symposium (2010), per il territorio di Parma, sulla base di due presupposti: l’esistenza di una comunità socio-territoriale ... Leggi Tutto

Internet archive

Lessico del XXI Secolo (2012)

Internet archive <ìntënet àakaiv>. – Organizzazione no profit fondata nel 1996 a San Francisco nell'intento di realizzare la biblioteca di Internet, archiviandone i contenuti digitali tramite snapshot [...] Open content alliance. L’attività di I. a. è promossa finanziariamente da Alexa Internet e da altre aziende della Silicon valley. A partire dal 1999 l’organizzazione ha iniziato ad archiviare, oltre alle istantanee delle pagine web (visionabili con ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ORGANIZZAZIONE NO PROFIT – SILICON VALLEY – SAN FRANCISCO – SOFTWARE
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
googlista
s. m. e f. Chi adopera abitualmente il motore di ricerca Google® per cercare informazioni nella rete. ◆ Erano pronti a esprimere il proprio dissenso lungo le strade della Silicon Valley per invitare i googlisti di tutto il mondo a limitare l’uso...
Streamer
streamer s. m. e f. 1. Persona che, su una piattaforma di streaming, gestisce un canale trasmettendo video in diretta, per esempio mentre è impegnata un videogioco o parla di un argomento, e interagisce con chi lo segue tramite il microfono,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali