• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Medicina [25]
Biologia [12]
Chirurgia [7]
Chimica [7]
Biografie [6]
Patologia [5]
Ingegneria [5]
Arti visive [4]
Sport [4]
Discipline [4]

silicio

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

silicio Antonio Di Meo Dalla pietra al microcircuito Il silicio è uno degli elementi più importanti, sia in natura sia per la tecnologia. In natura è il costituente principale di rocce, sabbie, minerali [...] non più grandi di 1,6 cm2. Queste piastrine divennero note come microcircuiti integrati. Scintille da una pietra La Silicon Valley è l’emblema stesso del percorso della tecnica umana: dall’Età della Pietra a quella elettronica e informatica attuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INORGANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su silicio (5)
Mostra Tutti

pseudofaco

Enciclopedia on line

Piccola lente di materiale plastico che sostituisce all’interno dell’occhio la funzione del cristallino opaco (cataratta) asportato mediante intervento chirurgico. La presenza di uno p. all’interno dell’occhio [...] in funzione delle differenti necessità e finalità chirurgiche; può essere costituito da diversi materiali (polimetilmetacrilato, silicone) che ne caratterizzano le peculiarità fisiche (durezza, rigidità, forma ecc.) sia nella sua porzione ottica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: CATARATTA

SOLARE, BATTERIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SOLARE, BATTERIA Denominazione, dall'ingl. solar cell, di fotocellule a semiconduttore (v. semiconduttori: Aspetti e caratteristiche della conduzione nei semiconduttori, in questa App.), espressamente [...] in forma di lamine rettangolari, variamente raggruppate meccanicamente ed elettricamente; la forza elettromotrice di un elemento di batteria s. al silicone è dell'ordine di 0,4 V alla piena luce solare e la potenza elettrica erogata è dell'ordine di ... Leggi Tutto

cateratta

Enciclopedia on line

In oculistica, opacamento del cristallino o della sua capsula, o di entrambi, con conseguente progressiva compromissione della funzione visiva. Raramente congenita, la c. si configura per lo più come un [...] capsula o con la sola parte anteriore di questa) e alla sua sostituzione con speciale lente acrilica o in silicone (eventualmente bifocale o multifocale), intervento che può consentire una visione ottimale, senza l’ausilio di occhiali o di lenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: OCULISTICA – SILICONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cateratta (1)
Mostra Tutti

pelle

Enciclopedia on line

Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi [...] o con vaste lacerazioni dei tegumenti. Si tratta di una membrana suturabile composta da uno strato superiore di elastomero al silicone e da uno strato inferiore formato da un reticolo di collagene e da glicosoamminoglicani. Una volta applicato, lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA – ABITI TESSUTI E ACCESSORI – LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE ANIMALE
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – CHIRURGIA PLASTICA – BIOINGEGNERIA – ALLEVAMENTO – EPIDERMIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pelle (5)
Mostra Tutti

velinume

NEOLOGISMI (2018)

velinume s. m. (spreg.) Il mondo esibito e fatuo delle veline televisive; i protagonisti e coloro che si adeguano alle regole e ai comportamenti di questo mondo. • «La tv attuale non mi è congeniale: [...] timido e sofisticato. In anticipo sui tempi, subodorando la crisi internazionale e accusando il colpo delle protesi al silicone e del declino del velinume nazionale, lo scorso settembre la moda ha deciso di rispolverarlo puntando su una sua ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SAN VITO DI CADORE – BORCA DI CADORE – RENZO ARBORE – DOLOMITI

Chirurgia estetica

Universo del Corpo (1999)

Chirurgia estetica Luigi Donati Nata ufficialmente agli inizi del 20° secolo, la chirurgia estetica è la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi [...] . Le protesi impiegate, di diverse forme e dimensioni, hanno in comune l'involucro esterno di silicone, mentre il riempimento può essere di silicone semiliquido, di soluzione salina, di oli di composizione varia; è importante ricordare che si tratta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – MALATTIE AUTOIMMUNI – ANESTESIA GENERALE – CHIRURGIA PLASTICA – LABIOPALATOSCHISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia estetica (2)
Mostra Tutti

sterilizzazione

Enciclopedia on line

Economia Complesso di operazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della [...] l’occlusione tubarica, sia per coagulazione sia per applicazione di dispositivi occludenti (clip, anelli al silicone ecc.). La reversibilità della s. richiede raffinate tecniche di microchirurgia. Tecnica Eliminazione di tutti i microrganismi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – TEMI GENERALI – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – TASSO UFFICIALE DI SCONTO – BILANCIA DEI PAGAMENTI – LIQUIDO INTRACELLULARE – ENERGIA RAGGIANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sterilizzazione (4)
Mostra Tutti

RMN (sigla di Risonanza Magnetica Nucleare)

Dizionario di Medicina (2010)

RMN (sigla di Risonanza Magnetica Nucleare) Luigi Romano RMN Le frontiere applicative Nel corso dei decenni la RMN ha sviluppato potenzialità di indagine sempre più sofisticate. Eccone un quadro. Apparato [...] e l’ecografia. L’indagine sembra essere il metodo elettivo anche nella valutazione dell’integrità delle protesi in silicone. RMN cardiaca Anche la RMN cardiaca è oggi utile nello studio miocardico dopo un evento ischemico potendo identificare ... Leggi Tutto

lifting

Dizionario di Medicina (2010)

lifting Eliminazione o correzione chirurgica di solcature, anfrattuosità, duplicature e sim., a livello di superfici di rivestimento interne (endocardio) o esterne (cute). ● In chirurgia estetica, face-l. [...] c.d. medico, che utilizza tossina botulinica e sostanze di riempimento (i filler riempitivi), quali l’acido ialuronico e, sempre più raramente, il silicone. In realtà anche questa è una procedura invasiva, quindi chirurgica, anche se non demolitiva. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
silicóne
silicone silicóne s. m. [der. di silicio]. – In chimica organica, denominazione data attualmente a polimeri di silossani organici costituiti da catene di atomi di ossigeno e silicio alternati, con le valenze residue del silicio saturate da...
siliconare
siliconare v. tr. [der. di silicone] (io silicóno, ecc.). – 1. Nel linguaggio comm., rendere impermeabile o trattare con silicone. 2. Sottoporre ad un intervento di chirurgia plastica per rendere più sode o grandi, con iniezioni o protesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali