• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Storia [28]
Ingegneria [18]
Biografie [15]
Trasporti [10]
Tecnologia bellica [11]
Militaria [10]
Sport [8]
Geografia [7]
Archeologia [7]
Temi generali [7]

torpedine

Enciclopedia on line

torpedine scienza militare Ordigno costituito essenzialmente di un recipiente stagno, contenente una carica di scoppio e destinato a esplodere sott’acqua per danneggiare le navi nemiche. Uomo t. (o uomo [...] poter impiegare le t. ad asta, le torpediniere, si svilupparono rapidamente nel periodo 1880-1900, man mano che il siluro si andava perfezionando. Da allora crebbero sempre più di tonnellaggio per aumentare velocità e raggio d’azione, fino a fondersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – MILITARIA
TAGS: CACCIATORPEDINIERE – ELASMOBRANCHI – PINNA CAUDALE – NERVI CRANICI – TORPEDINIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su torpedine (4)
Mostra Tutti

SLC

Enciclopedia on line

Sigla di siluro a lenta corsa, usata per indicare il mezzo d’assalto della Marina militare italiana detto comunemente maiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: MARINA MILITARE ITALIANA

aerosiluro

Enciclopedia on line

Siluro atto a essere lanciato da velivoli ed elicotteri contro bersagli navali. Secondo il sistema di guida usato durante la corsa verso il bersaglio, si hanno a. filoguidati, teleguidati, a guida laser. [...] Per una corretta penetrazione in acqua, date le alte velocità di lancio, l’a. deve possedere elevate caratteristiche di stabilità durante la fase di percorso aereo e ciò è ottenuto munendolo di un impennaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA

SUBACQUEE, ARMI

Enciclopedia Italiana (1936)

SUBACQUEE, ARMI Luigi Caretti . Origine delle armi subacquee e loro evoluzione attraverso i secoli. - Le armi subacquee nacquero dal bisogno di difendersi, con mezzi finanziarî limitati, contro forze [...] 533 (1900-05), di 600 mm. durante la guerra mondiale; non solo, ma in Germania, a Friedrichshort, nel 1917 era in costruzione un siluro di prova del diametro di 700 mm., lungo m. 9; e a Fiume, pure durante la guerra, fu studiato, ma non costruito, un ... Leggi Tutto

Lùppis, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Inventore (Fiume 1814 - Milano 1875); ideatore del siluro; ne realizzò un primo tipo, da lui denominato salvacoste (dopo il 1860), azionato da un congegno a orologeria e guidato da terra, successivamente [...] perfezionato (sempre a Fiume con la collaborazione di R. Whitehead) mediante l'adozione di un motore ad aria compressa e di congegni automatici regolatori di profondità e direzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

subroc

Enciclopedia on line

subroc Sistema d’arma subacqueo antisommergibile costituito da un razzo (o missile) unito a un siluro; lanciato da un sommergibile in immersione contro un altro sottomarino, fuoriesce in superficie e dopo [...] una traiettoria aerea distacca il siluro che, con l’aiuto di un paracadute, prende acqua là dove è stato individuato il bersaglio e vi si dirige contro guidato dal proprio sonar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SOMMERGIBILE – SOTTOMARINO – SILURO – SONAR

SUBACQUEE, ARMI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SUBACQUEE, ARMI (XXXII, p. 907) Per il perfezionamento delle armi subacquee in generale, v. le voci antisommergibile, difesa; mina; siluro, in questa App. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUBACQUEE, ARMI (8)
Mostra Tutti

lanciasiluri

Enciclopedia on line

Apparecchio (detto anche tubo di lancio) per lanciare siluri. I l. sopracquei (v. fig.) sono costituiti da un tubo con il fondo apribile per l’introduzione del siluro, congegnato in modo da permettere [...] del lancio, l’apertura della leva di registro che permette l’immissione dell’aria compressa nella macchina motrice del siluro. Il siluro viene espulso mediante aria compressa o carica esplosiva. I l. vengono disposti sui ponti scoperti a murata o al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SOMMERGIBILE

Lusitania

Enciclopedia on line

Transatlantico britannico che il 7 maggio 1915, nel corso della Prima guerra mondiale, colò a picco al largo di Kinsale (Irlanda) colpito dal siluro di un sottomarino tedesco, con un bilancio di 1400 vittime [...] circa (fra cui 128 Americani). L’incidente contribuì alla fine della neutralità degli USA, che dopo aver ottenuto dalla Germania la cessazione degli attacchi degli U-Boote nell’Atlantico, poco dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – GERMANIA – IRLANDA – SILURO

SUBACQUEE, ARMI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SUBACQUEE, ARMI (XXXII, p. 907) Giuseppe GAZZO Per il perfezionamento delle armi subacquee in generale v. le voci antisommergibile, difesa; bomba; mina; siluro, in questa Appendice. Esplosioni subacquee. Nel [...] fenomeno esplosivo subacqueo si viene a creare una pressione pressoché istantanea nello spazio in cui è situata la carica esplosiva, il cui effetto d'urto si trasmette alle particelle d'acqua immediatamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
siluro¹
siluro1 siluro1 s. m. [dal lat. silurus, gr. σίλουρος]. – Pesce teleosteo della famiglia siluridi (Silurus glanis), originario del Nord America, che vive oggi anche nei fiumi e nei laghi dell’Europa centr. e orient.: ha forma allungata, testa...
siluro²
siluro2 siluro2 s. m. [dalla voce prec., per somiglianza di forma con il pesce]. – Arma subacquea semovente, atta a percorrere ad alta velocità una determinata traiettoria, stabilita prima del lancio o comandata durante la corsa (s. filoguidato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali