BIANCOLI, Oreste
Roberta Ascarelli
Nacque a Bologna il 20 febbr. 1897 dal conte Carlo e da Matilde Badia. Come il B. afferma in alcune note autobiografiche scritte nel 1954, l'atmosfera della casa paterna [...] da Marcello Mastroianni e Marina Vlady. Tra le sue ultime sceneggiature, Canzoni, canzoni, canzoni (1953) di D. Paolella con SilvanaPampanini e Aroldo Tieri, e Altair (1950) di L. De Mitri con Antonella Lualdi e Franco Interlenghi. Nel 1957 Si ...
Leggi Tutto
GIORDANA, Emilio (Claudio Gora)
Caterina Cerra
Nacque a Genova il 27 luglio 1913, da Carlo, generale nell'esercito, e da Rosa Zardetto.
Nella città natale, dopo gli studi superiori in un istituto religioso, [...] impegno delle opere precedenti per girare il dozzinale L'incantevole nemica (o Patte de velours), commedia pensata espressamente per SilvanaPampanini e cosceneggiata da Age e Scarpelli, in cui spicca la pantomima muta di B. Keaton.
Per poter seguire ...
Leggi Tutto
SALVATORE, Matteo
Mauro Geraci
– Nacque ad Apricena (Foggia) il 16 giugno 1925. Il padre, Lazzaro – manovale, facchino, militante comunista – fu arrestato durante il fascismo e compose, con il sindacalista [...] e incoraggiato dai personaggi dello spettacolo incontrati nei locali dove si esibiva (come Eleonora Rossi Drago, Andrea Checchi, SilvanaPampanini, Giovanna Ralli, Lucia Bosè), nel 1955 ebbe un incontro decisivo con Claudio Villa. Il cantante romano ...
Leggi Tutto