BENCINI, Pietro Paolo (Pier Paolo)
Raoul Meloncelli
Nato probabilmente a Roma verso la fine del sec. XVII, manifestò giovanissimo un eccezionale e fecondo talento musicale. La prima notizia sicura della [...] stimato dall'imperatrice Elisabetta Cristina, compose due cantate in onore della sua protettrice su testo dell'arcade SilvioStampiglia, eseguite rispettivamente nel 1720 e 1721. Dal frontespizio dell'oratorio S. Andrea Corsini, che egli musicò su ...
Leggi Tutto
MANCIA, Luigi
Andrea Garavaglia
Nacque probabilmente intorno al 1660. Il luogo di nascita non è noto: in un documento coevo il M. è indicato come "veneziano" (cfr. Montagu), mentre Quadrio gli assegna, [...] e Capranica: scrisse le nuove parti per la replica del Giustino di Nicolò Beregan (nella revisione poetica di SilvioStampiglia), del Flavio Cuniberto e del Re infante, entrambi di Matteo Noris (sono diverse le raccolte manoscritte che conservano ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] uno spirito medievale e solo con l'arrivo di Enea Silvio Piccolomini a Vienna tendenze nuove incominciarono a penetrare nelle , a Draghi, a Sbarra, a Cupeda, a Bernardoni, a Stampiglia, ad Apostolo Zeno, al Pariati, al Pasquini, a Pietro Metastasio ...
Leggi Tutto