RIZZOLI, Andrea
Alberto Costa
Italia. Milano, 16 settembre 1914-Nizza, 31 maggio 1983
Conosciuto più per essere il figlio di Angelo Rizzoli ‒ l'ex martinitt che si era fatto dal nulla creando un impero [...] trionfo di Wembley, Angelo Rizzoli ordina il disimpegno della famiglia dal Milan. A lungo, almeno fino alla comparsa di SilvioBerlusconi (1986), i nove anni della presidenza Rizzoli saranno ricordati come l'età dell'oro della storia rossonera. ...
Leggi Tutto
BOBAN, Zvonimir
Alberto Costa
Croazia. Imotski, 8 ottobre 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 17 novembre 1991 (Bari-Lazio, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1985-91: Dinamo Zagabria; [...] Lazio di Eriksson, porterà al sedicesimo scudetto della storia rossonera: di certo il meno prevedibile della presidenza di SilvioBerlusconi. Nell'estate del 2001 Boban si trasferisce in Spagna, a Vigo, per un'ultima stagione da protagonista ma ...
Leggi Tutto
SAVICEVIC, Dejan
Franco Ordine
Iugoslavia. Podgorica, 15 settembre 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 13 settembre 1992 (Pescara-Milan, 4-5) • Squadre di appartenenza: 1982-88: Buducnost [...] Coppa dei Campioni-Coppa Intercontinentale. Si trasferisce a Milano nell'estate del 1992 e diventa uno dei pupilli di SilvioBerlusconi che ne apprezza il grande talento. Inizialmente ha problemi nell'adattarsi sia al clima sia al rigore e allo ...
Leggi Tutto
Rulli, Stefano
Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Roma il 3 ottobre 1949. Autore di popolari serie televisive, ha diretto documentari e ha scritto per il cinema sceneggiature [...] come regista al film collettivo L'unico Paese al mondo, breve analisi dell''anomalia' sociale costituita dalla presenza di SilvioBerlusconi nel mondo politico italiano. Nel 2001 ha scritto lo sceneggiato poliziesco La Uno bianca, dedicato a un caso ...
Leggi Tutto
Berlusconi-pensiero
loc. s.le m. inv. Il pensiero e la strategia politica di Silvio Berlusconi. ◆ Si guardi dai suoi stessi alleati, dagli «arditi» del mercato (gli imprenditori, quando si tratta dei sindacati), dai kamikaze del profitto (soprattutto...
Silvio-pensiero
loc. s.le m. inv. (iron.) L’opinione di Silvio Berlusconi. ◆ Fin qui il Silvio-pensiero, che può sembrare la solita tracimante berlusconata con la complicità di [Bruno] Vespa, magari più ridondante nella versione pacco natalizio....