Assistenza e beneficenza
Casimira Grandi
Storia di ordinaria povertà
«È necessario che cambi, se deve migliorare», scriveva G.C. Lichtenberg nel suo Libretto di consolazione nel secolo XVIII. Cosa doveva [...] Benzer Zecchini e col testamento di Giovanni Battista Soldini; nello stesso anno era aumentato il numero dei pp. 113-117.
39. F. Semi, Gli ‘Ospizi’, pp. 70 e 180; Silvio Tramontin, Luigi Caburlotto, Milano 1990, pp. 95-100.
40. B. Pullan, La politica ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] : "Bisogna arrivare a pagare gli arbitri. Non saltuariamente, a soldini e gazzosini; ma regolarmente, a prezzo fisso per partita, fino (1984, 1986). Poi inizia l'era del Milan di Silvio Berlusconi e di Arrigo Sacchi: il Milan stellare ed 'eretico ...
Leggi Tutto
SBARBARO, Camillo
Eleonora Cardinale
SBARBARO, Camillo (Pietro Giuseppe). – Nacque a Santa Margherita Ligure il 12 gennaio 1888 da Carlo, ingegnere e architetto militare, collocato a riposo per anzianità [...] si legò in particolare a due compagni di scuola, Silvio Volta e Angelo Barile, il quale rimase per tutta la 2009; Lettere a Giorgio Caproni (1956-1967), a cura di A. Padovani Soldini, Genova 2010; Lettere a Enrico Falqui (1928-1967), a cura di D. ...
Leggi Tutto