La figura di Costantino il Grande negli storici bizantini fra VII e XV secolo
Delphine Lauritzen
La storiografia bizantina, invero, non colloca al centro delle proprie considerazioni Costantino. Essa [...] nel suo valore intrinseco, quanto piuttosto nel suo essere un condensato eterogeneo di cronache precedenti. In queste pagine SimeoneLogoteta non solo offre quella che si potrebbe definire la doxa della storiografia costantiniana, ma in qualche modo ...
Leggi Tutto
metafraste
s. m. [dal gr. μεταϕραστής, der. di μεταϕράζω: v. la voce prec.], letter. – Traduttore, rielaboratore (di una o più opere). Per antonomasia, il Metafraste, l’agiografo bizantino Simeone Logoteta (sec. 10°-11°), così soprannominato...