Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] febbre emorragica di Omsk). Non sufficientemente noto è il tipo di simmetria dei virioni dei singoli virus: cubica per il virus della malattia delle due alterne fasi. Espressione di paralisi bilaterale diaframmatica è il segno di Bériel-Durand ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] al fine di ristabilire lo stato di equilibrio simmetrico. Un'alterazione delle possibilità di movimento o ; v. Vojta, 19762), devono basarsi su un approccio globale, bilaterale, che fornisca quella esperienza psico-senso-motoria sulla quale è basato ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] definito come un "sistema produttivo che garantisce la continua e perfetta simmetria tra l'offerta dei beni prodotti e la domanda che proviene dal quello di gestore di funzioni, nell'ente bilaterale. E difatti nell'ultimo decennio, mentre prende ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] viene messa in relazione con l'insorgere di una ‛simmetria' spaziale della cellula, di una anisotropia che si manifesta che i noduli siano il risultato di un'azione bilaterale: la pianta favorisce selettivamente lo sviluppo dei Batteri; questi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] di questi ultimi esiste una rappresentazione bilaterale. La bilateralità delle rappresentazioni linguistiche in questi mancini mentale del volto aggiungendo l'emifaccia virtuale simmetrica a quella effettivamente percepita.
Circuiti corticali ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] centralmente mantenute, un sistema di cambi fissi presuppone la simmetria tra i comportamenti dei paesi in surplus e di quelli (v. tab. V).
In ordine di grandezza gli aiuti bilaterali, ossia quelli forniti da paese a paese e legati a condizioni ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] avanti della risposta immunitaria dell'ospite.
Diplomonadina
I diplomonadini debbono la loro denominazione all'assetto simmetricobilaterale che caratterizza la struttura del corpo cellulare delle specie filogeneticamente più moderne, nelle quali ...
Leggi Tutto
Sacerdoti
Enzo Pace
Definizione
In termini molto generali i sacerdoti costituiscono un gruppo di persone specializzate nel trattare la sfera del sacro. È la destinazione sociale delle cose sacre, infatti, [...] Nel primo caso il faraone è il titolare diretto di un contratto bilaterale con la divinità, fondato sullo scambio di prestazioni sacre da parte 2) Il secondo tipo, che per ragioni di simmetria chiameremo gerarchico-impuro, differisce dal primo per il ...
Leggi Tutto
trauma cranico
Roberto Delfini
Roberto Tarantino
Il trauma cranico rappresenta la terza causa di morte nei Paesi occidentali. Può causare lesioni dirette da contatto e inerziali, in risposta a brusche [...] fotomotore: questi parametri, insieme alla valutazione della simmetria della risposta motoria, permettono di escludere grossolanamente la l’esecuzione di craniectomia decompressiva mono- o bilaterale. La chirurgia rappresenta, inoltre, un supporto al ...
Leggi Tutto
specializzazione emisferica
Giovanni Berlucchi
Nell’uomo l’emisfero di sinistra è specializzato nelle funzioni del linguaggio, nel controllo della mano dominante destra e nell’organizzazione della motilità [...] tra gli emisferi del cervello umano. Come il sistema nervoso centrale dei vertebrati, il cervello umano presenta una simmetria strutturale bilaterale per la quale la metà destra è all’incirca l’immagine speculare di quella sinistra e viceversa. A ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
bilaterale
agg. [comp. di bi- e del lat. latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che concerne i due lati; che si presenta con determinati caratteri nei due lati: pleurite b.; pneumotorace b., ecc. In biologia, simmetria b., la simmetria di un organismo...