Biologia
inversione I. del sesso Caso estremo della intersessualità, in cui un individuo di un sesso a un certo momento della vita si trasforma acquistando i caratteri e la funzionalità del sesso opposto. [...] topografica in cui è presente una conformazione inversa rispetto a quella della struttura geologica. Per es., una sinclinale corrisponde a una zona topograficamente più elevata, mentre una anticlinale è sede di una depressione valliva. Il ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] vicini a 0°, ± 60°, ± 120° e 180° sono rispettivamente indicati con i termini cis (o ‛sinperiplanare'), gauche (o ‛sinclinale'), ‛anticlinale' e trans (o ‛antiperiplanare'), oppure con i simboli C, G±, A±, T.
L'uso delle coordinate interne permette ...
Leggi Tutto
sinclinale
s. f. [comp. di sin- e tema del gr. κλίνω «inclinare» (cfr. clino-, -clino)]. – In geologia, piega con nucleo formato dagli strati più recenti della successione in cui è impostata la piega stessa. Anche in funzione attributiva:...
brachisinclinale
agg. e s. f. [comp. di brachi- e sinclinale]. – In tettonica, di piega sinclinale la cui larghezza è all’incirca la metà della lunghezza; come sost., lo stesso che conca tettonica.